di Massimo Falcioni
SAN BENEDETTO DEL TRONTO. La giunta ha ufficializzato l’avvio delle procedure di sdemanializzazione dell’area ex galoppatoio, attualmente in concessione all’ente, finalizzata alla possibilità di acquistarla per fini pubblici. Contestualmente sono stati approvati gli indirizzi per far partire le procedure di richiesta all’Agenzia del Demanio per l’ottenimento in affitto temporaneo del giardino Nuttate de Lune.
Nella seduta di giovedì è stato anche dato l’ok al piano delle alienazioni e delle valorizzazioni degli immobili da allegarsi al bilancio di previsione che approderà in consiglio il 28 dicembre. Nel testo viene confermata la disponibilità dell’ex Liceo di via Leopardi con l’abitazione attigua su via Volturno.
E’ stata inoltre annunciata la volontà di realizzare un libro che racconti la città di San Benedetto andando a dettagliarne lo sviluppo storico, architettonico e culturale, gli aspetti economico-sociali nonché quelli legati all’intrattenimento, all’enogastronomia e al turismo, con contributi di cultori di storia locale ma anche di personalità di rilievo nazionale.
Per quanto concerne gli interventi di riqualificazione delle aree urbane degradate, l’intenzione dell’amministrazione è quella di sbloccare le attività necessarie alla progettazione e al coordinamento degli interventi culturali previsti dal progetto ammesso a finanziamento per 1,3 milioni di euro, in base al bando nazionale.