martedì 29 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 03:31
martedì 29 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 03:31
Cerca

Il commissario europeo alla pesca Costas Kadis a San Benedetto. Lollobrigida: “Tutelare il settore della pesca”

Il Ministro: "Oggi purtroppo ci sono troppe poche barche. I pescatori devono tornare ad essere contenti di fare questo lavoro". Visite al museo del mare, al motopeschereccio Carfagna e all'Università Politecnica delle Marche
Pubblicato il 14 Marzo 2025

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Prima visita ufficiale per il Commissario Europeo alla pesca Costas Kadis, accompagnato venerdì mattina a San Benedetto dal Ministro dell’Agricoltura e della Pesca Francesco Lollobrigida.


Accompagnato anche dal presidente della Regione Francesco Acquaroli, dal sindaco Antonio Spazzafumo, dalla sottosegretaria all’Economia Lucia Albano e dal consigliere regionale Andrea Assenti, Kadis ha visitato il museo del mare, per poi salire sul motopeschereccio Carfagna e dirigersi infine verso l’Università Politecnica delle Marche.

“San Benedetto è una presenza importante per il mondo del turismo e della pesca”, ha affermato Lollobrigida a La Nuova Riviera. “Quando ero bambino il porto significava essere arrivati a San Benedetto. Oggi purtroppo ci sono troppe poche barche. I pescatori devono tornare ad essere contenti di fare questo lavoro”.

All’Università Politecnica è stato presentato il corso di laurea in Management per la valorizzazione sostenibile delle aziende e delle risorse ittiche. Un traguardo che, sempre Lollobrigida, considera importantissimo: “Vogliamo far conoscere anche all’Europa quanto sia importante difendere e tutelare questo settore”.

A fare da interprete a Kadis, per l’intera visita, è stato l’assessore alla cultura Lia Sebastiani.