lunedì 17 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 02:38
lunedì 17 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 02:38
Cerca

I farmacisti delle Marche si incontrano a Porto d’Ascoli per parlare della nuova remunerazione

Il presidente Federfarma Marco Meconi: “Fondamentale è l’impatto della nuova remunerazione sull’impresa farmacia, nella certezza che   il processo che ha portato a questa innovazione  è stato attivato con l’obiettivo principale di procedere a una revisione dei farmaci e dei canali di distribuzione dei medicinali “."
Pubblicato il 10 Giugno 2024

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. I titolari delle farmacie che operano nella regione Marche si apprestano ad analizzare e dibattere “la nuova remunerazione: valutazioni e suggerimenti”. E’ infatti questo il titolo del seminario   in programma per Mercoledì 12 Giugno 2024, dalle ore 20.30 a Porto d’Ascoli nella sala riunioni del Centro Forum, di fronte al centro commerciale Coop Porto Grande.

Patrizia Righetti, presidente di Federfarma Ascoli, avvierà i lavori“importante  momento di confronto finalizzato ad  accrescere la professionalità e le conoscenze dei farmacisti”.

Il presidente di Federfarma Marche Marco Meconi introdurrà il tema della serata “la nuova remunerazione nella valutazione dei primi mesi”, per  Meconi “fondamentale è l’impatto della nuova remunerazione sull’impresa farmacia, nella certezza che   il processo che ha portato a questa innovazione  è stato attivato con l’obiettivo principale di procedere a una revisione dei farmaci e dei canali di distribuzione dei medicinali “.

Per valorizzare ulteriormente il confronto, si collegheranno anche Marcello Tarabusi e Giovanni Trombetta dello Studio Guandalini di Bologna , che recheranno il loro prezioso contributo professionale soffermandosi sull’impatto della nuova remunerazione sui conti economici ed anche i vantaggi conseguenza dei nuovi servizi in farmacia”. Le valutazioni di questi affermati professionisti saranno utili per “approfondire le implicazioni contabili e fiscali della nuova remunerazione, sottolineando quanto sia vincente il discorso della farmacia di prossimità”.

Simone Mattiacci, sales Excellence di Banca Credifarma, interverrà sulla “gestione dei flussi finanziari di breve periodo tra controllo, pianificazione e programmazione strategica”.