SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Nell’ambito della formazione della cultura della legalità, questa mattina si è tenuto presso l’Ipsia di San Benedetto l’incontro tra gli studenti delle classi quinte e l’Arma dei Carabinieri, nella persona del Comandante della Compagnia sambenedettese Pompeo Quagliozzi. Da principio sono stati illustrati alcuni aspetti riguardanti l’Arma dei Carabinieri a scopo conoscitivo, poi si è entrati nel vivo dell’incontro davanti a una platea più attenta del solito, visti anche gli argomenti trattati dal maggiore Quagliozzi: droghe, privacy e l’uso di internet.
Particolarmente interessati i ragazzi sul tema della privacy, che la scuola insegna a rispettare e che come è stato ribadito nell’incontro, equivale alla salvaguardia dell’identità, della dignità e della sfera intima della persona. Nell’era digitale i problemi connessi alla privacy acquistano un nuovo peso legato anche all’uso di internet. È proprio internet l’ultimo argomento trattato, sul quale si sono concentrate le domande dei ragazzi che in quanto nativi digitali sono avvezzi all’uso di questo mezzo, ma spesso vengono lasciati soli a districarsi in “labirinti digitali” non privi di pericoli. Con il “questione time” si è chiuso l’incontro, che tutti si augurano venga replicato l’anno prossimo.