SAN BENEDETTO DEL TRONTO. ll Vice Comandante Generale della Guardia Costiera, Sergio Liardo, a sei mesi dalla più recente visita ad Ancona, è tornato nelle Marche per una serie di incontri con il personale delle Capitanerie di porto della regione. Il suo soggiorno ha avuto particolare rilievo a San Benedetto del Tronto, dove ha incontrato il sindaco Antonio Spazzafumo, il personale della Capitaneria, il 1° Nucleo Subacquei e gli equipaggi di Nave De Grazia, oltre alla prima unità a vela della Guardia Costiera, entrambe in transito nel porto sambenedettese.
Durante la visita a San Benedetto del Tronto, l’Ammiraglio Liardo ha avuto modo di approfondire lo stato delle infrastrutture marittime locali e di dialogare direttamente con i membri del personale impegnato in prima linea nelle attività operative. L’incontro ha rappresentato un momento di grande importanza per la Capitaneria locale, in quanto ha permesso di esaminare le condizioni del patrimonio immobiliare e di pianificare le priorità di intervento per il miglioramento delle strutture demaniali, elementi centrali nel garantire l’efficienza del servizio.
L’Ammiraglio ha anche apprezzato l’opportunità di visitare Nave De Grazia, una delle più importanti unità operative della Guardia Costiera, e la prima unità a vela della stessa Guardia, entrambe presenti nel porto di San Benedetto del Tronto. Questi incontri hanno sottolineato l’importanza del porto sambenedettese come snodo strategico per le operazioni della Guardia Costiera, non solo in termini di sicurezza della navigazione e soccorso in mare, ma anche per la tutela dell’ambiente marino e della biodiversità.
Il soggiorno dell’Ammiraglio Liardo nelle Marche si è esteso anche alle altre località della regione, come Ancona, Falconara, Gabicce, Pesaro, Fano, Civitanova Marche, Porto San Giorgio e Pedaso, dove ha svolto un’analisi approfondita delle infrastrutture e delle esigenze logistiche delle Capitanerie di porto. Tuttavia, la tappa a San Benedetto del Tronto ha assunto un ruolo centrale, poiché ha consentito un confronto diretto con le autorità locali e il personale operativo in un contesto di grande importanza per le attività marittime regionali.
Nel corso della visita, l’Ammiraglio Liardo ha espresso la sua viva soddisfazione per il servizio svolto dal personale della Guardia Costiera nelle Marche, e in particolare a San Benedetto del Tronto, evidenziando il loro impegno a garantire la legalità, la sicurezza e la difesa degli interessi marittimi. Le strutture e le attività della Capitaneria sambenedettese continuano a rivestire un ruolo fondamentale per il mantenimento dell’ordine e della sicurezza sulle coste e nelle acque territoriali della regione, contribuendo in modo significativo alla missione di soccorso in mare e alla protezione dell’ambiente.
In conclusione, la visita a San Benedetto del Tronto ha rappresentato un momento di rilievo nell’itinerario dell’Ammiraglio Liardo, consolidando i legami tra la Guardia Costiera e le istituzioni locali, e rafforzando l’importanza del porto sambenedettese come punto di riferimento per le operazioni marittime e la sicurezza nelle Marche.