mercoledì 26 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 08:22
mercoledì 26 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 08:22
Cerca

Grande prova sul palco del Concordia. “Il Medico dei Maiali” con Bizzarri e Montanari torna anche questa sera

Spicca la performance di Francesco Montanari per presenza scenica e temperamento attoriale. Oggi la replica
Pubblicato il 2 Febbraio 2025

di Emidio Lattanzi

“Il medico dei maiali”, scritto e diretto da Davide Sacco, è una commedia nera che esplora le fragilità del potere e la natura umana. La trama prende avvio dalla morte improvvisa del re d’Inghilterra durante l’inaugurazione di un albergo in Scozia. Con il medico di corte impossibilitato a intervenire a causa di un temporale, il compito di constatare il decesso ricade su un veterinario specializzato in maiali. Da qui si sviluppa una narrazione ricca di colpi di scena e riflessioni profonde.



La performance degli attori è stata di altissimo livello. Luca Bizzarri ha offerto una prova convincente, ma è Francesco Montanari a emergere con una presenza scenica straordinaria. La sua interpretazione del principe ereditario, un giovane arrogante e impreparato, è stata intensa e sfaccettata, catturando le complessità del personaggio. David Sebasti e Mauro Marino hanno completato il cast con interpretazioni solide, contribuendo a creare un ensemble armonioso e coinvolgente.

La regia di Davide Sacco ha saputo orchestrare sapientemente gli elementi scenici, creando un’atmosfera opprimente e surreale che ha immerso il pubblico nella narrazione. Le scenografie e le luci, protagoniste in un calando quasi subliminale, sono riuscite a seguire da protagoniste i momenti chiave della trama.

Per chi non ha avuto l’opportunità di assistere alla prima, lo spettacolo replica, grazie all’Amat Marche, questa sera al Teatro Concordia. Un’occasione da non perdere per immergersi in una riflessione profonda e ironica sulla natura del potere e dell’umanità.