SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Sono state ufficializzate questa mattina, nell’ultima riunione svolta in Municipio, le sei figure cittadine che riceveranno il Gran Pavese Rossoblu.
La commissione – composta dal sindaco Spazzafumo, dai suoi predecessori, dal Presidente del consiglio Fanini e da due capigruppo consiliari (Laghi e Canducci) – si è potuta avvalere delle proposte e dei suggerimenti provenienti da organizzazioni di categoria (commercio, industria, agricoltura) e sindacali localmente rappresentate, da istituzioni pubbliche o private, da singoli cittadini.
I premiati sono il giornalista Pasquale Bergamaschi per il mondo dell’informazione, quindi l’ex dipendente comunale e allenatore delle giovanili Mario Palanca per il mondo dello sport,
La Sorda Picena per il mondo del sociale, il marittimo Nicola Spina per la marineria di San Benedetto del Tronto, la poetessa Rossella Frollà per quanto riguarda la cultura, mentre la famiglia Maggioni riceverà il gran Pavese rossoblù per quanto riguarda il settore dell’imprenditoria.
Il Gran Pavese è un premio che certifica la riconoscenza della cittadinanza sambenedettese per l’opera svolta da personaggi caratteristici locali, da istituzioni, associazioni, enti e società nelle varie attività economiche, sociali, assistenziali, culturali, formative, sportive, nonché per elevati atti di coraggio e di abnegazione civica.
La commissione – composta dal sindaco Spazzafumo, dai suoi predecessori, dal Presidente del consiglio Fanini e da due capigruppo consiliari (Laghi e Canducci) – si è potuta avvalere delle proposte e dei suggerimenti provenienti da organizzazioni di categoria (commercio, industria, agricoltura) e sindacali localmente rappresentate, da istituzioni pubbliche o private, da singoli cittadini.
Il premio consiste in un diploma e in una medaglia d’argento con l’effigie del martire San Benedetto recante la scritta “Città di San Benedetto del Tronto” e il nominativo del premiato.
La cerimonia di consegna si terrà sabato 12 ottobre alle 11 in sala consiliare nell’ambito delle celebrazioni della Festa del Patrono.
Nel 2023 ad essere insigniti, oltre alla banda musicale cittadina, furono l’architetto Vincenzo Acciarri, l’associazione Aido, l’ex consigliere comunale e storico allenatore Luigi Ursini, il membro del CSM Eligio Paolini e Giuseppe Spampanato, ex direttore del Centro Nazionale di Formazione Professionale dei Pescatori dello IAL, scomparso pochi mesi dopo.