sabato 1 Aprile 2023
Ultimo aggiornamento 10:36
sabato 1 Aprile 2023
Ultimo aggiornamento 10:36

Gli studenti del Liceo Classico guidano i giovani tedeschi alla scoperta della Riviera

Si tratta di uno scambio culturale bilaterale, promosso dal Dirigente Scolastico prof. Maurilio Piergallini
▲  Gli studenti del “Leopardi” con i loro coetanei tedeschi

SAN BENEDETTO DEL TRONTO

Dal 26 al 30 settembre, dieci studenti delle classi quinte del Liceo Classico “Giacomo Leopardi” di San Benedetto del Tronto hanno ospitato altrettanti studenti tedeschi dell’ “Aldegrever” Gymnasium di Soest, nella Renania Westfalia. Lo scambio culturale bilaterale, promosso dal Dirigente Scolastico prof. Maurilio Piergallini, ha visto anche la presenza del  Dirigente  e di due docenti della scuola partner, già capofila del progetto Erasmus+ “Apprendimento intensivo al di fuori della scuola: crescere conoscendo la storia del nostro territorio”, concluso nel maggio 2022.

Oltre ad attività in classe che hanno consentito agli studenti di confrontarsi sui programmi di studio e sulla didattica nei rispettivi paesi, sono state effettuate visite a luoghi caratteristici della nostra città, che hanno riscosso grande interesse grazie anche alle spiegazioni fornite  dagli operatori museali e dai ragazzi del ‘Leopardi’ in lingua inglese.

Un momento particolarmente coinvolgente è  stata la giornata trascorsa a Roma, dove  gli studenti italiani, già giovani ciceroni nelle giornate Fai, hanno  guidato la comitiva ospite fornendo spiegazioni su opere architettoniche e pittoriche, coniugando la conoscenza del mondo classico con le competenze linguistico-espressive moderne: decisamente un ottimo traguardo formativo che, sottolinea la coordinatrice del Dipartimento di lingua inglese e degli scambi internazionali, prof.ssa Anzivino, “per noi docenti rappresenta un motivo di grande soddisfazione professionale, per gli studenti è la conferma che lo studio delle lingue straniere è davvero uno strumento comunicativo per creare legami sociali ed affettivi, nonché condividere il sapere”.

Al termine del soggiorno, gli studenti tedeschi hanno ringraziato i loro ospiti per l’esperienza calorosamente accogliente anche nelle famiglie e tutti i partecipanti si sono promessi di rimanere in contatto per non dimenticare l’intensità profonda di questi giorni,  in attesa del viaggio in Germania, previsto per la primavera 2023.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

PUBBLICITA’

fondazione carisap bandi eventi 2023
La Lancette
logobianco

Le Rubriche

Sfogliando               Pausa Caffè               Podcast

TI CONSIGLIAMO NOI…