giovedì 17 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 02:09
giovedì 17 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 02:09
Cerca

Giovani, arte e sostenibilità: dieci anni di impegno Omnibus Omnes con l’ONU per il futuro del pianeta

Celebrazioni in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani. A San Benedetto del Tronto la premiazione del concorso dedicato agli Obiettivi ONU
Pubblicato il 7 Giugno 2025

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Nel pomeriggio di domenica 8 giugno, l’Auditorium Tebaldini di San Benedetto del Tronto ospiterà un evento dal forte valore simbolico e formativo: la cerimonia di premiazione della decima edizione del Concorso Obiettivi Sostenibili ONU, promosso dall’associazione Omnibus Omnes OdV in collaborazione con ONU Italia – UNRIC. L’occasione coincide con la Giornata Mondiale degli Oceani, ponendo al centro dell’attenzione due temi chiave dell’Agenda 2030: “Lotta contro il cambiamento climatico” e “Vita sott’acqua”.

L’evento, che si terrà dalle ore 17:00 alle 20:00, punta a valorizzare l’impegno delle giovani generazioni nel promuovere una cultura della sostenibilità. Circa 200 studenti delle scuole di San Benedetto del Tronto e dei comuni vicini hanno partecipato al concorso “Viviamo il Mare”, realizzando opere artistiche tra disegni e sculture che raccontano la loro visione sulla salvaguardia del mare e sulla crisi climatica.

Omnibus Omnes, che quest’anno celebra 10 anni di collaborazione con ONU Italia, è attualmente guidata da Raffaella Milandri (Presidente), Myriam Blasini (Vice Presidente e Segretario, nonché Responsabile del Concorso), Alberto Richiedei (Tesoriere), con i Consiglieri Barbara Andrenacci e Giampietro De Angelis. L’associazione è anche promotrice del Premio Letterario Internazionale Charles Dickens, da sempre attenta a coniugare cultura, educazione e cittadinanza attiva.

Il concorso è stato organizzato con il patrocinio di ONU Italia – UNRIC, Regione Marche e Comune di San Benedetto del Tronto. I vincitori verranno annunciati durante la cerimonia, dove al primo classificato sarà assegnata una borsa di studio, mentre i secondi riceveranno buoni libro. Tutti i partecipanti riceveranno un attestato con una riproduzione di un’opera dell’artista Mario Lupo, figura emblematica del territorio.

Tra i momenti più attesi, l’intervento della Comandante della Capitaneria di Porto Alessandra Di Maglio, che condividerà la propria esperienza nella tutela degli ecosistemi marini, in piena sintonia con l’Obiettivo 14 dell’Agenda ONU. A condurre l’evento sarà Kessili de Berardinis, mentre l’apertura sarà affidata alla Presidente Milandri.

«Questo evento rappresenta un’occasione unica per celebrare i giovani, veri protagonisti del cambiamento, e per ricordare l’importanza degli Obiettivi Sostenibili ONU nel costruire un futuro migliore per il nostro pianeta» dichiara Raffaella Milandri. «Siamo fieri di questo decennale con la ONU Italia e del nostro impegno costante per il mare e l’ambiente».

Nell’attesa della premiazione, sabato 7 giugno, la Sala Consiliare del Comune di San Benedetto del Tronto ospiterà la mostra con i disegni selezionati, offrendo un’ulteriore vetrina per il talento e l’impegno dei partecipanti.