SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Il dibattito sulla separazione delle carriere dei magistrati approda a San Benedetto con un evento di rilievo nazionale. Il prossimo 21 febbraio, alle ore 16, presso la sala Emidio Galiè dell’Istituto Tecnico Alberghiero Filippo Buscemi, si terrà il convegno “La separazione delle carriere dei magistrati: posizioni a confronto”, promosso dall’Associazione Forense Picena.
Tra i protagonisti dell’incontro spicca la figura dell’avvocato Francesco Petrelli, presidente nazionale dell’Unione Camere Penali, tra le voci più autorevoli nel dibattito su questa riforma. Con lui interverranno il dottor Ettore Picardi, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Teramo, e il professor Massimiliano Mezzanotte, docente di Diritto Pubblico e Diritto Regionale all’Università di Teramo.
A moderare l’incontro sarà l’avvocato Silvio Venieri, mentre l’apertura dei lavori sarà affidata agli interventi dell’avvocato Rossana Ulissi, segretaria dell’Associazione Forense Picena, dell’avvocato Paolo Travaglini, presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Ascoli Piceno, e dell’avvocato Mauro Gionni, presidente della Camera Penale di Ascoli Piceno “Ugo Palermi”.
L’evento si inserisce in un momento cruciale del dibattito parlamentare. Il disegno di legge sulla separazione delle carriere, che prevede l’istituzione di due distinti Consigli superiori della magistratura e di un’Alta Corte disciplinare, è stato approvato dalla Camera dei Deputati lo scorso 16 gennaio ed è attualmente in esame al Senato. Essendo una riforma costituzionale, per la sua definitiva approvazione sarà necessaria una doppia votazione conforme in entrambi i rami del Parlamento. Qualora non venisse raggiunto il quorum dei due terzi, la legge potrà essere sottoposta a referendum popolare, rendendo l’informazione pubblica su questo tema di fondamentale importanza.
L’incontro, oltre a rappresentare un momento di riflessione e confronto, è anche accreditato ai fini della formazione professionale per gli avvocati.