SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Oggi pomeriggio si è svolta la tradizionale processione delle imbarcazioni in occasione dei festeggiamenti della Madonna della Marina, una delle celebrazioni più sentite dalla popolazione di San Benedetto del Tronto.
La manifestazione ha visto la partecipazione di circa cinquanta imbarcazioni, prevalentemente pescherecci ma anche barche da diporto, gommoni e moto d’acqua, che hanno lasciato il porto di San Benedetto pochi minuti dopo le 18:00. La flotta ha navigato verso il largo, raggiungendo prima l’estremità Sud del territorio comunale, per poi virare e tornare indietro fino allo specchio d’acqua di fronte a Grottammare, all’altezza del convento di San Francesco di Paola.
In processione, quest’anno, c’era anche la Guard Patrol Boat CP 285 della Capitaneria di Porto, solitamente impegnata nei mari del Sud nel supporto ai migrant. Ha seguito l’Umberto Padre in tutto il tragitto.
Come da tradizione, il vescovo Giampiero Palmieri ha impartito la benedizione, mentre il sindaco di San Benedetto Antonio Spazzafumo ha lanciato una corona di fiori in acqua in omaggio alla Madonna. Quest’anno, l’effigie della Madonna e tutte le autorità sono state ospitate sul peschereccio Umberto Padre.
Dopo la deposizione della corona di fiori, la flotta di imbarcazioni ha fatto ritorno al porto di San Benedetto, dove il vescovo ha celebrato la messa. I festeggiamenti si concluderanno domani con il gran finale dei tradizionali fuochi d’artificio al porto, a mezzanotte.