SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Il Laboratorio inclusivo di ceramica della Fondazione Anffas Grottammare, sito in Via Zuccoli 23 a San Benedetto del Tronto, ha avviato il suo progetto di accoglienza delle scuole ospitando la V Primaria dell’Istituto Virgo Lauretana, accompagnata dalle insegnanti.
“Il Laboratorio si propone come contesto propositivo dei valori fondanti la cultura dell’inclusione sociale delle persone con disabilità – afferma la Presidente della Fondazione Anffas Grottammare avv. Gabriella Ceneri – Le nostre ceramiste Fabiola e Stefania, beneficiarie di T.I.S ( tirocini di inclusione lavorativa) hanno partecipato alle attività predisposte per i bambini dal Maestro Ceramista Alessandro Lisa, supportandoli, insieme agli educatori professionali Gessica e Carlo. Si è creato un clima gioioso, di aiuto reciproco e tutti i bambini sono riusciti a plasmare l’argilla realizzando il proprio albero di Natale, che poi torneranno a decorare con i colori in una seconda e successiva sessione. Tutti gli oggetti saranno poi cotti nel nostro forno e restituiti ai bambini, così le famiglie li riceveranno in dono dalle loro mani. L’idea di realizzare un lavoretto per Natale è stata del Direttore Artistico della Scuola prof.ssa Paola Olivieri – prosegue la Ceneri – e il Maestro Lisa l’ha accolta con favore, predisponendo il progetto in modo che fosse realizzabile dai piccoli aspiranti ceramisti”.
La scuola ha inviato alla Fondazione una mail con un messaggio di ringraziamento: “La preside ringrazia la Fondazione Anffas ed in particolare la dott. Gabriella Ceneri per l’accoglienza e la disponibilità avuta con tutti i bambini della “Virgo Lauretana” che ieri si sono approcciati al laboratorio di ceramica: un’esperienza costruttiva ed educativa sotto ogni punto di vista, in piena linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030. La nostra scuola ha accolto con entusiasmo l’invito a partecipare al laboratorio di ceramica che l’Anffas ci ha proposto. Un’occasione di vera inclusione e di sensibilizzazione che deve essere vissuta sin da piccolissimi. Ecco perché i bambini della “Virgo Lauretana”, sia quelli della primaria ma anche i piccolini dell’infanzia, faranno questo percorso che è momento di crescita a livello didattico e a livello umano. Un’occasione per sperimentare e scoprire i propri talenti e quelli di chi conosceranno nel centro Anffas, un incontro di anime e di cuori, uniti da un obiettivo comune che fa della didattica un momento concreto di solidarietà”.
L’assessore Andrea Sanguigni ha espresso apprezzamento verso l’iniziativa, soprattutto verso l’aspetto dell’inclusione sociale sperimentata nell’occasione: “Vedere bambini così interessati al laboratorio di ceramica e farlo in maniera inclusiva riempie il cuore – ha affermato – e fa pensare che il mondo possa avere un futuro migliore fatto di comunione e di amore nei confronti di chi ci sta accanto” .
Anche il Consigliere delegato alla disabilità del Comune di Grottammare ha lodato l’iniziativa: “Questo laboratorio inclusivo di ceramica è importante perche diventa uno spazio vibrante e ispirante in cui la creatività fiorisce senza limiti, accogliendo persone con diverse abilità e background. Promuove l’inclusività e la normalità si evolve abbracciando la ricchezza delle esperienze e delle prospettive uniche di ogni partecipante. Questa normalità ricca e piena di sfumature meravigliose è quella che ci piace vivere”.