SAN BENEDETTO DEL TRONTO. I proprietari dei terreni situati nella zona di via Montagna dei Fiori, a ridosso dell’Albula, e nella zona a monte del tratto urbano della Salaria sono stati multati per il mare di fango che si è accumulato durante i giorni di maltempo. Ora rischiano anche di dover pagare i danni causati dal fango alle infrastrutture pubbliche.
Il Comune di San Benedetto del Tronto e la polizia locale hanno elevato circa 12 verbali a carico dei proprietari, accusati di non aver effettuato una corretta manutenzione dei loro terreni. Questo comportamento ha contribuito a far sì che il fango, durante le recenti forti piogge, invadesse le strade, creando notevoli problemi e danni all’amministrazione comunale e alla cittadinanza.
Le forti piogge degli ultimi giorni hanno portato fango dai terreni maltenuti fino alle strade, creando una situazione critica nella gestione dell’emergenza da parte dell’amministrazione comunale.
Proprio in queste ore, il Comune di San Benedetto è tornato a richiamare i proprietari dei fondi agricoli a rispettare le norme di manutenzione. «I proprietari di terreni sono invitati ad effettuare una curata manutenzione secondo le buone regole, evitando che le strade locali vengano invase dal fango proveniente dai fondi mantenuti male», ha dichiarato l’amministrazione, ribadendo la necessità di interventi tempestivi per prevenire ulteriori danni.
La situazione è resa ancora più preoccupante dalla nuova allerta meteo diramata dalla Protezione Civile delle Marche per la giornata di domani, giovedì 3 ottobre. Sono previste precipitazioni diffuse e persistenti, anche a carattere di rovescio temporalesco, con particolare intensità nel settore centro-settentrionale della regione, per il quale è stata emessa un’allerta arancione, mentre per il sud delle Marche l’allerta rimane gialla.
Le autorità locali hanno anche avviato le procedure per l’applicazione delle sanzioni accessorie, che prevedono il recupero delle spese sostenute dall’ente per il ripristino delle infrastrutture pubbliche danneggiate. In altre parole, i proprietari dei terreni rischiano di dover affrontare non solo le multe elevate per la mancata manutenzione, ma anche il rimborso dei costi per la gestione delle conseguenze del maltempo.
L’amministrazione comunale, quindi, insiste sulla necessità di una manutenzione accurata delle proprietà per evitare ulteriori danni e garantire la sicurezza delle strade locali.