SAN BENEDETTO DEL TRONTO
“L’appuntamento al Palariviera dedicato a Carlo Alberto Dalla Chiesa è rivolto solo agli invitati”. L’accusa giunge da Gianni Balloni, in merito all’iniziativa promossa in occasione del 40esimo anniversario della morte del generale.
Se nella mattina dell’Immacolata la banda dei Carabinieri si esibirà in piazza Giorgini, mercoledì sera la Fanfara suonerà all’interno della struttura di Porto d’Ascoli.
“Ciò che sconcerta è che simile iniziativa, realizzata doverosamente con un esborso pubblico, quindi dei cittadini, preveda il primo appuntamento presso l’ampia sala del Palariviera, ove verranno proiettati immagini e documenti relativi all’indimenticabile Generale Dalla Chiesa, con partecipazione esclusivamente ad invito, non si potrà presenziare neppure pagando un biglietto di accesso. Chi decide gli inviti? E’ forse una festa privata svolta su iniziativa privata in un luogo privato? Come sono stati individuati gli invitati?”.
Prosegue l’esponente di Fratelli d’Italia: “La celebrazione dell’Arma dei Carabinieri, che rappresenta un baluardo contro l’illegalità, con una storia zeppa di vicende a sostegno della libertà nazionale nonché pregna di martiri, Arma la più amata dagli italiani, la più popolare, vede un evento pubblico al chiuso con esclusiva presenza di invitarti scelti ad insindacabile giudizio dei vertici dell’amministrazione, mentre al popolino verrà concesso di assistere, prima eventualmente su canali televisivi locali, il giorno dopo all’aperto al, peraltro notoriamente meraviglioso, concerto della Banda. Sarebbe stato più opportuno e logico mettere a disposizione biglietti prenotabili per i residui posti, ovvero oltre quelli destinati alle autorità invitate, sino a completa occupazione della sala”.