SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Eventi all’aperto con pubblico seduto e distanziato. Il Comune attende di conoscere dal governo le direttive in vista dell’estate, ma intanto pone le basi sulla tipologia delle manifestazioni da organizzare. L’amministrazione è ottimista in merito all’abolizione del coprifuoco, mentre per quel che riguarda i protocolli specifici per ora ci si rifà alle indicazioni diffuse nel 2020.
In tal senso, l’ente prediligerà tre location: Palazzina Azzurra, piazza Piacentini al Paese Alto e l’ex galoppatoio. Qui andranno in scena esibizioni musicali, spettacoli e l’edizione numero quaranta degli Incontri con l’Autore. Senza dimenticare il giardino Nuttate de Lune e l’area verde dell’Unicam, che dovrebbe ospitare nuovamente il cinema all’aperto con duecento posti a disposizione.
L’assessore alla cultura Annalisa Ruggieri è inoltre in attesa di aggiornamenti da parte dell’Amat per una eventuale riproposizione di “Nel cuore e nell’anima”.
Confermato infine il semaforo verde alle mostre, seppur a ingressi limitati e controllati. Dal 6 luglio, come anticipato, la Palazzina ospiterà fino a fine mese una tappa di “Un secolo d’azzurro”, l’evento antologico curato da Mauro Grimaldi che ricostruisce i primi cento anni di calcio italiano.