Far tornare il Maremoto. E’ l’obiettivo dell’amministrazione comunale che comincia a guardare agli eventi della prossima estate. Appuntamento lontano, ma nemmeno troppo, visto che per la preparazione del cartellone occorre una giusta ‘rincorsa’.
Sospeso nel 2016 dalla giunta Piunti, il Festival si è svolto per dieci anni all’ex galoppatoio e ha ospitato i concerti dei migliori gruppi del panorama alternativo italiano.
Il rimpianto della manifestazione è stato per un intero lustro un punto fermo dell’opposizione, con i candidati nelle liste di Spazzafumo che in campagna elettorale hanno a più riprese parlato della necessità di riproporre l’evento.
Molto dipenderà dalla disponibilità economica e dalla situazione pandemica, con il Maremoto che – in caso di semaforo verde – potrebbe riprendersi la collocazione nella fase centrale di luglio.
Inoltre, l’amministrazione lavora attivamente ad un altro ritorno: la Notte Bianca. L’intento è quello di creare un’iniziativa che possa restituire spinta al commercio cittadino e ai negozi del centro.
Confermatissimo, invece, la Viking Race in programma i prossimi 14 e 15 maggio. L’evento sportivo, promosso da EmmeProject e dedicato ai giovani, punta ad inserirsi nel panorama nazionale delle corse ad ostacoli.
La gara prevedrà un percorso – competitivo e non – dedicato ad adulti (a partire da 14 anni) e sviluppato su circa 8 chilometri, intervallati da varie stazioni. Per ogni stazione sarà organizzata una prova a cui ogni partecipante, supervisionato da un team di giudici, sarà tenuto a cimentarsi prima di proseguire con le successive tappe del percorso. In concomitanza alla performance degli adulti, sarà prevista la realizzazione di un circuito ridotto di circa 800 metri con le medesime modalità del precedente, ma destinato a bambini tra gli 8 e i 13 anni.