giovedì 20 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 19:12
giovedì 20 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 19:12
Cerca

“Eravamo originali e non lo sapevamo”: il dialetto sambenedettese protagonista al Museo del Mare

Lunedì 24 febbraio alle 17:30 l'incontro con Marilena Papetti. Il Circolo costretto a spostarsi per l'alta partecipazione
Pubblicato il 19 Febbraio 2025

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Lunedì 24 febbraio alle 17:30 si terrà un nuovo appuntamento dei Lunedì del Circolo, questa volta presso il Museo del Mare di San Benedetto del Tronto. Il titolo dell’incontro, “Eravamo originali e non lo sapevamo”, anticipa il tema della terza lezione sul dialetto sambenedettese, curata da Marilena Papetti.


La relatrice ha fornito un’anteprima dei contenuti dell’incontro, sottolineando come i Sambenedettesi siano stati definiti da Liburdi una «massa rurale e marinara», caratterizzata da analfabetismo ma anche da una notevole curiosità e ingegno. «La consapevolezza di una povertà materiale e culturale non avviliva lo spirito», aggiunge Papetti, che analizzerà l’interazione tra lingua, società e tradizioni locali, con particolare attenzione al rapporto tra mondo marinaro e vita quotidiana.

La rassegna, nata per essere ospitata nella sede del Circolo, ha dovuto cambiare location a causa della crescente partecipazione del pubblico. Il trasferimento nella vicina Sala del Museo del Mare è stato possibile grazie alla collaborazione dell’Assessore alla Cultura Lia Sebastiani e della coordinatrice del Museo Francesca Vitelli, a cui il Circolo ha espresso il proprio ringraziamento.

Un’occasione per riscoprire le radici linguistiche e culturali di San Benedetto, attraverso le parole e la storia di un dialetto che ancora oggi racconta un’identità forte e autentica.