banca ripatransone
giovedì 23 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 12:25
banca ripatransone
giovedì 23 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 12:25
Cerca

Eccidio nazista del 28 novembre, il Circolo dei Sambenedettesi ricorda i carabinieri Nardone e Ceci

Incontro in biblioteca al quale hanno partecipato lo storico Costantino Di Sante, il responsabile dell’Archivio  storico comunale, Giuseppe Merlini e il presidente del Circolo, Gino Troli
Pubblicato il 29 Novembre 2024

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Il Circolo Dei Sambenedettesi, in occasione degli 81 anni dal bombardamento del 27 Novembre 1943 con ben 25 vittime e l’eccidio nazista del 28 novembre di Piazza Roma (oggi piazza Luciano Nardone) in cui morirono sotto la mitraglia tedesca Il maresciallo Nardone e il carabiniere Isaia Ceci per la difesa dei viveri destinati ai sambenedettesi, ha svolto in Biblioteca comunale un incontro-conferenza in ricordo di questi tragici fatti che sconvolsero la nostra città.




Hanno partecipato lo storico Costantino Di Sante, il responsabile dell’Archivio  storico comunale, Giuseppe Merlini e il presidente del Circolo, Gino Troli. Hanno dato il loro saluto il Vicesindaco Capriotti e il capitano dei Carabinieri Tessitore. Larga partecipazione di pubblico ed estrema attenzione alla ricostruzione delle vicende sambenedettesi nel contesto italiano dei bombardamenti alleati che dal 1942 segnarono le grandi città italiane in gran parte distrutte dalle incursioni aeree. L’incontro ha permesso di riflettere sulla assurdità delle guerre di ieri e di oggi e sui sacrifici umani che San Benedetto ha consegnato alla storia con le eroiche morti dei due carabinieri e di altri  protagonisti della lotta di liberazione dal nazi-fascismo come Francesco Fiscaletti, Mario Mazzocchi e Gian Maria Paolini.

Il monito a non dimenticare è il messaggio che è stato lanciato e l’apposizione della corona sulla Torre dei Gualtieri da parte dell’Amministrazione comunale alla presenza delle scolaresche ha concluso queste due giornate del ricordo.

jako
garofano
new edil
coal
fiora
felicioni 250