lunedì 16 Giugno 2025
Ultimo aggiornamento 18:26
lunedì 16 Giugno 2025
Ultimo aggiornamento 18:26
Cerca

E’ scomparsa una delle cittadine più longeve di San Benedetto. Addio ad Annita Donati, aveva 106 anni

Con il marito Giacomo Tomassini aveva aperto una storica pellicceria. Domani mattina i funerali
Pubblicato il 18 Luglio 2024

SAN BENEDETTO DE TRONTO. La comunità di San Benedetto del Tronto piange la scomparsa di una delle sue cittadine più longeve, Annita Donati, che si è spenta all’età di 106 anni. Annita Donati, originaria di Asciano, in provincia di Siena, ha vissuto una vita ricca di esperienze e spostamenti che l’hanno portata a intrecciare la sua storia con quella della città rivierasca.

Nata ad Asciano, Annita si trasferì giovanissima a Genova, dove il padre lavorava per l’Ansaldo. Cresciuta nella città ligure, Annita seguì le orme paterne e iniziò a lavorare come sarta. Fu proprio a Genova che incontrò Giacomo Tomassini, originario di San Benedetto del Tronto, emigrato in Liguria. I due si sposarono nel 1942, in piena Seconda Guerra Mondiale.

Dal loro matrimonio nacquero i primi due figli, Giovanna e Giuliano. Tuttavia, la guerra portò distruzione e dolore: i bombardamenti che colpirono Genova distrussero la loro casa, costringendo la famiglia Tomassini a trasferirsi a San Benedetto del Tronto, dai genitori di Giacomo. Fu qui che la coppia iniziò una nuova vita, aprendo una sartoria prima e una pellicceria poi. Nel 1950, a San Benedetto del Tronto, nacque il loro terzo figlio, Fiorenzo.

Annita e Giacomo, raggiunta l’età della pensione, decisero di tornare a Genova. Tuttavia, dopo la morte di Giacomo Annita fece ritorno a San Benedetto del Tronto (nel 2014), scegliendo di trascorrere gli ultimi anni della sua vita nella città che l’aveva accolta tanti anni prima.

Ad annunciare la scomparsa di Annita Donati sono i figli Giuliano e Fiorenzo. I funerali si terranno venerdì 19 luglio alle 10:30 presso la chiesa di Sant’Antonio di Padova a San Benedetto del Tronto.