Uno sguardo sul passaggio epocale tra due millenni, tra ciò che lasciamo e ciò che incombe. Domenico Trischitta porterà il suo libro 1999 a San Benedetto del Tronto, il prossimo 14 febbraio, in un incontro che si terrà alle ore 18 presso l’Auditorium Comunale. A dialogare con l’autore sarà Daniela Marcheschi, critica letteraria di rilievo.
La raccolta 1999 nasce da una riflessione profonda sull’ultima notte del secolo scorso, un momento simbolico di chiusura e di transizione. Un tempo in cui la letteratura fatica a raccontare il senso di smarrimento, l’erosione dei valori e le crisi sociali ed economiche che si sono intensificate nel nuovo millennio.
I personaggi di Trischitta si muovono tra stazioni ferroviarie e grandi viali, in bilico tra passato e presente, incarnando le contraddizioni di un’epoca che sembra ripetersi ciclicamente. Il libro si interroga sulla perdita della funzione salvifica dell’arte, su un consumismo che si è spinto oltre ogni limite e su una società in cui i nuovi poveri si sovrappongono ai derelitti di un tempo.
A venticinque anni di distanza da quella fatidica notte di fine secolo, 1999 invita a una riflessione su ciò che siamo diventati e su come il passato continui a risuonare nel presente.