mercoledì 9 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 21:52
mercoledì 9 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 21:52
Cerca

Dodici nuove poltrone per la geriatria: il dono della Banca del Piceno all’ospedale di San Benedetto

Un aiuto concreto per migliorare la qualità della degenza degli anziani fragili: «Un gesto che ci avvicina al futuro»
Pubblicato il 9 Giugno 2025



SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Un sostegno tangibile alla salute e alla dignità degli anziani arriva dalla Banca del Piceno, che ha donato 12 poltrone al reparto di geriatria dell’ospedale Madonna del Soccorso di San Benedetto del Tronto, nell’ambito dell’Azienda sanitaria territoriale di Ascoli. Uno strumento semplice, ma prezioso, capace di migliorare la qualità della degenza di pazienti fragili e pluripatologici.

La donazione rientra in una visione più ampia dell’approccio geriatrico, che mira a garantire la miglior qualità possibile della vita per i pazienti anziani. Lo ha sottolineato il dottor Pietro Infriccioli, direttore dell’Unità operativa complessa di geriatria dell’Ast: «Operare per una migliore qualità della vita dell’anziano fragile con pluripatologia attraverso una visione multidisciplinare e globale dell’utente: è questo lo scopo fondamentale della geriatria».

Le nuove poltrone, dotate di vassoio, consentono ai pazienti di restare seduti in sicurezza e di consumare i pasti anche in assenza di personale dedicato. «Ringraziamo – sottolineano il dottor Infriccioli e la coordinatrice del reparto Stefania Ceccarani – per la sensibilità dimostrata, la Banca del Piceno, nella figura del suo presidente Sandro Donati, che ha subito accolto la nostra richiesta». I due professionisti hanno evidenziato come prendersi cura della persona anziana significhi affrontare una realtà complessa fatta non solo di patologie ma anche di sofferenze sociali ed emotive: «Occuparci degli anziani, paradossalmente, significa occuparci del futuro».

Anche il direttore generale dell’Ast, Antonello Maraldo, ha voluto sottolineare il valore sociale della donazione: «Il mio ringraziamento sentito va alla Banca del Piceno e al suo presidente Sandro Donati per la generosa donazione. Un gesto concreto di vicinanza all’azienda sanitaria, ma anche ai degenti del reparto di geriatria».

Il presidente Donati ha ribadito l’impegno della banca verso il territorio e in particolare verso le fasce più vulnerabili: «La Banca del Piceno è sempre accanto a chi ne ha bisogno, a maggior ragione ai soggetti più fragili quali gli anziani, fondamento e anima del territorio». E ha aggiunto: «Queste poltrone consentiranno ad alcuni di loro di svolgere azioni quotidiane, quali stare seduti in maniera stabile o semplicemente mangiare… traguardi da raggiungere quotidianamente».

Un gesto di solidarietà che, attraverso la semplicità, restituisce autonomia, dignità e attenzione a chi ogni giorno affronta una battaglia silenziosa.