giovedì 17 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 16:47
giovedì 17 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 16:47
Cerca

Una Samb anima e cuore vince nella bolgia del Riviera

Davanti a 10.034 spettatori, i rossoblù trovano il successo grazie ai gol di Eusepi e Kerjota. Il Teramo vince con la Civitanovese, L'Aquila pareggia ad Ancona
Pubblicato il 23 Marzo 2025




di Davide Balestra

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. La Samb vince (ancora) nella bolgia dello stadio Riviera delle Palme. Davanti ai 10.034 spettatori (di cui 1.324 ospiti) la squadra di Ottavio Palladini supera sul punteggio di 2-0 il Chieti di Daniele Amaolo grazie ai di Umberto Eusepi e Sabah Kerjota, entrambi arrivati nella ripresa. Il capitano ha segnato con uno splendido colpo di tacco al 1′ del secondo tempo. Il secondo, invece, grazie a un assist offerto da Paolini.

I rossoblù raccolgono tre punti. Così come il Teramo che ha vinto contro la Civitanovese. E il vantaggio resta dunque di nove punti. L’Aquila ha pareggiato ad Ancona. I rossoblù di Palladini torneranno in campo domenica 30 marzo, quando affronteranno la Vigor Senigallia allo stadio Bianchelli.

Le formazioni

Ottavio Palladini non cambia a conferma il 4-2-3-1: rispettate le attese della vigilia. In porta c’è Orsini, con Chiatante (al posto di Zoboletti, infortunato e non convocato), Zini (che sostituisce Gennari), Pezzola e Paolini. Sulla mediana c’è spazio per Moussa Touré e Guadalupi con Kerjota, Moretti e Battista dietro capitan Eusepi.

Daniele Amaolo sceglie, invece, il 3-5-2. In porta c’è Mercorelli con Caiazza, Donsah (arretrato in difesa) e Salto Lomba. Sulla corsia di destra c’è Oddo, su quella opposta Guerriero. In mezzo al campo ci sono Forgione, Grandis e Casciano. In attacco, spazio alla coppia composta da Ceccarelli e Vuthaj.

SAMBENEDETTESE (4-2-3-1): Orsini; Chiatante, Pezzola, Zini, Paolini; M. Touré, Guadalupi, Kerjota (41′ st Lulli), Moretti (46′ st Fabbrini), Battista (32′ st D’Eramo); Eusepi (44′ st Sbaffo). A disposizione: Semprini, Orfano, Baldassi, Bouah, Tataranni. Allenatore: Ottavio Palladini.

La Sambenedettese

CHIETI (3-5-2): Mercorelli; Caiazza (19′ st I. Touré), Donsah, Salto Lomba; Oddo (10′ st Traini), Forgione (32′ st Arioli), Grandis (10′ st Di Paoloantonio), Casciano (26′ st Cordova), Guerriero; Ceccarelli, Vutahj. A disposizione: Servalli, Carrozzo, Marsili, Conti. Allenatore: Daniele Amaolo.

Arbitro: Francesco Aloise di Voghera. Assistenti: Paolo Camilli di Roma 1 e Yassine El Hamdaoui di Novi Ligure.
NOTE. Ammoniti: Grandis (C), Kerjota (S). Spettatori: 10.034 (1.324 ospiti). Recupero: 0′ pt; 5′ st

La partita

Primo tempo

15:01 – Inizia la partita: il primo possesso di palla è della Sambenedettese. Sulla sfera c’è Guadalupi.

6′ – La Sambenedettese tiene il controllo del match dopo i primi minuti di gioco. Tutta la squadra rossoblù è nella metà campo avversaria.

8′ – Scintille tra capitan Eusepi e Grandis dopo uno scontro di gioco avvenuto al limite dell’area del Chieti. L’arbitro, il Signor Aloise, calma la situazione.

Scintille tra i giocatori di Samb e Chieti

17′ – La prima conclusione della Sambenedettese arriva con Paolini: il centrocampista, spostato sulla corsia di sinistra, tenta il tiro in porta dai 30 metri. La palla termina alta di poco.

27′ – Calcio di punizione per la Sambenedettese vicino alla bandierina a sinistra della porta difesa da Mercorelli. La conclusione di Guadalupi termina direttamente tra le braccia di Mercorelli.

30′ – Il Chieti si rende pericoloso: sugli sviluppi di un calcio d’angolo guadagnato dalla formazione teatina, la sfera arriva a Caiazza che lancia il pallone in area. La stessa viene stoppata da Vuthaj e servita a Salto Lomba che, di prima intenzione, calcia alto.

32′  – Ammonito Grandis per un intervento falloso ai danni di Moretti.

42′ – Samb vicina al vantaggio: Kerjota riceve palla dentro l’area del Chieti e, da posizione defilata, calcia in porta con il mancino. Mercorelli si tuffa e respinge la conclusione.

45′ – Termina il primo tempo senza recupero: allo stadio Riviera delle Palme le due squadre sono ferme sullo 0-0.

Secondo tempo

12:02 – Inizia il secondo tempo. Nessun cambio per entrambe le squadre

1′ – LA SAMBENEDETTESE SBLOCCA L’INCONTRO. Eusepi con un colpo di tacco sblocca l’incontro e porta avanti i rossoblù.

Il colpo di tacco di Eusepi

6′ – Velate proteste da parte del Chieti dopo una conclusione di Vuthaj. La palla ha colpito un difensore della Samb e gli ospiti reclamavano un calcio di rigore.

8′ – Eusepi si è reso ancora pericoloso. Questa volta con una conclusione dal limite dell’area respinta da Mercorelli.

10′ – Doppio cambio per il Chieti: entrano Traini e Di Paoloantonio al posto di Oddo e Grandis.

17′ – Ammonito Kerjota.

18′ – Guadalupi tenta la conclusione dai 35 metri ma la palla termina lontana dalla porta. Eusepi predica calma ai suoi compagni.

19′ – Terzo cambio per il Chieti: entra Touré I. al posto di Caiazza.

25′ – Il Chieti si riaffaccia dalle parti di Orsini: il cross di Forgione pesca Ceccarelli posizionato dentro l’area di rigore. Quest’ultimo, di prima intenzione, manda la palla fuori.

26′ – Quarto cambio per il Chieti: entra Cordova al posto di Casciano.

32′ – Primo cambio per la Samb, il quinto per il Chieti. I padroni di casa inseriscono D’Eramo al posto di Battista. Gli ospiti scelgono Arioli al posto di Forgione.

35′ – RADDOPPIO SAMB: Paolini entra in area e serve Kerjota che, da due passi, buca Mercorelli.

L’esultanza di Kerjota dopo il gol del 2-0

41′ – Secondo cambio per la Samb: entra Lulli al posto di Kerjota.

43′ – Eusepi va a un passo dal 3-0. La buona trama di gioco con Guadalupi porta al tiro il capitano dei rossoblù che, dall’area piccola, calcia alto.

44′ – Terzo cambio per la Sambenedettese. Entra Sbaffo al posto di Eusepi.

46′ – Quarto cambio per la Samb: entra Fabbrini, esce Moretti.

45’+5′ – Termina l’incontro. La Sambenedettese vince 2-0 grazie alle reti di Eusepi e Kerjota.