sabato 15 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 14:50
sabato 15 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 14:50
Cerca

La Samb ritrova il gol ma non la vittoria. 1 a 1 col Castelfidardo

Moretti risponde a Braconi. Dagli altri campi: anche L'Aquila pareggia, contro il Roma City. Il Chieti supera il Teramo
Pubblicato il 16 Febbraio 2025

TABELLINO

SAMBENEDETTESE (4-2-3-1): Orsini; Zoboletti, Pezzola, Gennari, Orfano; D’Eramo (36’ st Fabbrini), Guadalupi, Paolini (36’ st Touré); Kerjota, Moretti (46’ st Baldassi), Battista (25’ st Sbaffo). A disp.: Grillo, Chiatante, Bouah, Orlandi, Tataranni. All.: Palladini

CASTELFIDARDO (3-5-2): Munari (25’ st Elezaj); Madonna, Imbriola, Vecchio; Costanzi, Miotto (46’ st Carano), Gambini, Baldini, Fossi; Braconi (32’ st Caprari), Nanapere. A disp.: Garbattini, Dovhanyk, Cotugno, Romagnoli, Prebibaj, Ausili. All.: Giuliodori

Arbitro: Pascuccio di Ariano Irpino
Assistenti: Conforti – Adinolfi
Reti: 24’ pt Braconi (C), 1’ st Moretti (S)
Note: Spettatori 4.627. Ammoniti: Paolini (S), Battista (S), Braconi (C), Miotto (C). Angoli: 7-4 per la Samb. Recupero: 1’ pt, 6’ st.


La Sambenedettese continua a rallentare la sua corsa in testa alla classifica, raccogliendo il terzo pareggio consecutivo dopo quelli contro Fossombrone e Roma City. Stavolta il pari arriva in casa, allo stadio Riviera delle Palme, contro un Castelfidardo che ha saputo mettere in difficoltà i rossoblù per larghi tratti della gara.

La squadra allenata da Ottavio Palladini si è trovata in difficoltà sin dalle prime battute di gioco. Il Castelfidardo, schierato con un inedito 3-5-2, ha sfruttato la superiorità numerica a centrocampo per limitare le giocate della Samb, costringendola a forzare le soluzioni offensive. I padroni di casa, inoltre, sono scesi in campo con diverse assenze importanti: fuori per infortunio Eusepi, Zini, Lulli, Candellori e il portiere Semprini, mentre Fabbrini e Sbaffo sono rientrati a mezzo servizio nella ripresa.

L’inizio della gara ha visto una Samb propositiva ma poco incisiva. Al 3’, Battista ha provato un’iniziativa sulla sinistra, senza trovare compagni liberi in area. Al 5’, una palla persa malamente da Guadalupi ha permesso a Costanzi di avviare una ripartenza pericolosa, fermata fallosamente da Paolini, che ha rimediato un’ammonizione.

Le proteste della Samb sono iniziate già nel primo tempo, quando Battista è stato atterrato in area, ma l’arbitro ha deciso di ammonirlo per simulazione, decisione che ha lasciato perplessi i tifosi di casa. Poco dopo, Orsini ha dovuto salvare il risultato con un grande intervento su un tiro da fuori di Costanzi, che aveva indirizzato la palla verso l’angolino.

IL VANTAGGIO DEL CASTELFIDARDO

Al 24’ minuto, il Castelfidardo ha trovato il gol del vantaggio con Lorenzo Braconi, abile a sfruttare un cross di Nanapere e a battere Orsini con un colpo di testa in tuffo. L’attaccante è stato bravo ad anticipare Pezzola, lasciato troppo solo in marcatura.

La Samb ha reagito con grande intensità, cercando subito il pareggio. Guadalupi ha provato una conclusione dal limite, ma il portiere Munari ha respinto in tuffo. Al 36′, un altro episodio dubbio in area: Paolini cade dopo un contatto con un difensore avversario, ma anche questa volta l’arbitro lascia proseguire, scatenando la rabbia del pubblico.

Nel finale di primo tempo, ci ha provato D’Eramo, ma il suo destro da fuori area è terminato alto di poco. Il primo tempo si è chiuso con il Castelfidardo in vantaggio per 1-0, un risultato che ha evidenziato le difficoltà offensive della Samb, bloccata dall’assetto difensivo degli ospiti.

MORETTI FIRMA IL PARI, ORSINI EVITA LA BEFFA

La ripresa si è aperta nel migliore dei modi per la Samb. Dopo appena due minuti, un’azione sviluppata sulla sinistra ha portato al pareggio: Battista ha messo in mezzo un cross perfetto per Moretti, che ha anticipato i difensori avversari e ha insaccato di testa il gol dell’1-1.

Con il pareggio raggiunto, la Samb ha aumentato il pressing nella metà campo avversaria, spingendo alla ricerca del gol della vittoria. Palladini ha effettuato alcuni cambi inserendo Sbaffo, Fabbrini e Touré, ma i rossoblù non sono riusciti a scardinare la difesa ospite.

Il Castelfidardo, dal canto suo, ha provato a rendersi pericoloso in contropiede. Al 30’, una conclusione di Braconi dal limite è stata deviata in angolo da Orsini, bravo a respingere con i pugni. Al 43’, la Samb ci ha provato con Fabbrini, il cui tiro è stato deviato in corner da Elezaj.

L’ultima grande occasione del match è arrivata nel recupero, quando Nanapere si è trovato a tu per tu con Orsini e ha calciato verso la porta: il portiere rossoblù ha effettuato un intervento straordinario, negando il gol che avrebbe dato la vittoria agli ospiti. Un’azione che ha strappato applausi a tutto lo stadio e che ha permesso alla Samb di uscire almeno con un punto da una gara molto complicata.

CLASSIFICA E PROSSIMI IMPEGNI

Con questo pareggio, la Samb rimane in testa alla classifica con 55 punti, mantenendo 10 lunghezze di vantaggio su L’Aquila, che ha pareggiato 0-0 contro il Roma City. Chieti e Teramo inseguono a 11 punti di distanza, ma la sensazione è che i rossoblù stiano attraversando un momento di difficoltà.

Ora la Samb è attesa da un’altra sfida delicata, contro l’Avezzano, in cui dovrà cercare di ritrovare la vittoria per non permettere alle inseguitrici di avvicinarsi ulteriormente. Sarà fondamentale recuperare gli infortunati e ritrovare la brillantezza offensiva che nelle ultime gare è mancata.

CONCLUSIONI

Il pareggio contro il Castelfidardo non è un risultato da buttare, considerando le assenze e la resistenza degli avversari. Tuttavia, i rossoblù non possono più permettersi passi falsi se vogliono blindare il primo posto e conquistare la promozione. Il finale di stagione si preannuncia combattuto e ogni punto sarà decisivo nella corsa alla Serie C.