SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Il sipario del Teatro San Filippo Neri di San Benedetto del Tronto si apre per accogliere una nuova e vivace iniziativa culturale. L’Artistic Picenum lancia la “data zero” di un progetto che punta i riflettori sui giovani interpreti del teatro marchigiano, dando forma a una kermesse pensata per valorizzare la recitazione e le produzioni del territorio.
Sabato 10 maggio sarà il Gruppo Teatrale Pedaso a inaugurare il calendario con “Nessuna Serratura”, spettacolo scritto da Simonetta Peci ed Emily Verdecchia, che porterà sul palco una narrazione tutta al femminile. La prosa, potente e interpretata, si propone come un omaggio alle giovani eroine contemporanee, con un impianto vocale e scenico che darà forza e corpo alla storia.
Il debutto sarà preceduto da un vivace welcome artistico, durante il quale saliranno sul palco diversi performer, ognuno con un proprio stile espressivo. Tra loro Elisabetta Sabatini e Mirko Eleonori, reduci dal successo allo Zelig Open Mic, Victoria Pompei, Maria Tomassetti, e il sestetto Le Artemisie formato da Loredana Virgili, Marinella Pallottini, Alessia Cimini, Emilia Galiffa, Silvia Marconi e Gilda Luzzi.
A sottolineare lo spirito dell’iniziativa, Giuseppe Cameli ha dichiarato: «Sarà una bellissima vetrina del panorama teatrale piceno, con tantissime energie giovanili e sani spunti di riflessione nei contenuti. E non mancheranno ulteriori sorprese, il tutto ad un prezzo popolare adatto al mondo della famiglia».
Cameli ha anche espresso riconoscenza verso i collaboratori dell’evento, aggiungendo: «Ringrazio personalmente la presidentessa del gruppo teatrale Pedaso Maria Feliziani, Marco Trionfante per la vicinanza all’iniziativa dell’Accademia Aifas, l’Associazione Caleidoscopio e Gianluca Pieragostini per l’arrangiamento degli artisti nel welcome iniziale. Noi ci siamo, con umiltà e lungimiranza, quando si tratta di dare una possibilità al talento ed alla collaborazione nel mondo del terzo settore».
La conduzione della serata sarà affidata alla show girl Paulina Pieprzka, volto noto e dinamico, che accompagnerà il pubblico in questo primo appuntamento di una rassegna che si annuncia ricca di contenuti e partecipazione.
Per informazioni e prenotazioni: 3313455763, oppure presso la Cartolibreria Camillettis di Pedaso e nei punti vendita online sul sito ciaotickets.com.