martedì 29 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 17:32
martedì 29 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 17:32
Cerca

Crisi pesca, Matteo Ricci a San Benedetto per incontrare la marineria

L'europarlamentare Pd: "Servono risorse e incentivi per garantire un futuro alla pesca, un'attività che rappresenta una parte essenziale della nostra storia"
Pubblicato il 12 Marzo 2025

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. “La Regione Marche deve prestare maggiore attenzione alla crisi che sta colpendo il settore della pesca e adottare misure immediate per tutelare i lavoratori e le imprese del comparto”. È quanto afferma l’europarlamentare del Partito Democratico, Matteo Ricci, alla vigilia dell’incontro “Un marchigiano alla porta”, che si terrà a San Benedetto del Tronto. In questa occasione, Ricci sarà ospite della famiglia Michelangeli e avrà modo di confrontarsi direttamente con gli operatori del settore della pesca.


“Domani incontrerò chi vive questa realtà per comprendere meglio le problematiche del comparto e valutare come la politica, anche a livello europeo, possa intervenire per sostenere un settore fondamentale per la nostra regione e per l’Italia”, dichiara Ricci. “Servono risorse e incentivi per garantire un futuro alla pesca, un’attività che rappresenta una parte essenziale della nostra storia e tradizione. Le richieste dei lavoratori non possono restare inascoltate”.

Un tema rilevante per il settore è il riconoscimento europeo della vongola marchigiana, la “purassa”, che secondo Ricci potrebbe offrire nuove opportunità di promozione per il mercato locale. “Sono pienamente disponibile a lavorare affinché questo titolo venga riconosciuto ma è fondamentale che anche la Regione si impegni con determinazione”, sottolinea l’europarlamentare.

Parlando di promozione, Ricci evidenzia l’importanza di valorizzare il turismo: “Le Marche hanno tutte le caratteristiche per emergere come una grande destinazione turistica: mare, entroterra, tradizioni e qualità della vita. Serve però una strategia di promozione adeguata, che metta in luce il nostro straordinario patrimonio e lo renda competitivo a livello internazionale”.

Infine, un altro tema centrale è la direttiva Bolkestein, che Ricci definisce “una spada di Damocle per il settore”. Critico nei confronti dell’operato del governo, afferma: “Hanno scaricato la responsabilità sull’Europa senza cercare soluzioni concrete. È urgente individuare misure adeguate, soprattutto per garantire gli indennizzi a chi ha investito tempo e risorse in questo settore”.

La diretta Instagram sul canale dello stesso Ricci partirà alle ore 21.30