halloween picenambiente
venerdì 17 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 23:20
halloween picenambiente
venerdì 17 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 23:20
Cerca

Corsi di studio Facoltà di Economia, Crescenzi: “Importante creare figure professionali nel territorio”

I relatori hanno espresso grande soddisfazione per il consistente numero degli iscritti per l’anno accademico in entrambi i Corsi di laurea
Pubblicato il 17 Maggio 2019

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Si è svolto giovedì pomeriggio 16 maggio un importante momento di consultazione pubblica con le parti sociali dei Corsi di studio attivati presso la facoltà di Economia “Giorgio Fuà” della sede di San Benedetto del Tronto

Le presentazioni hanno riguardato alcuni aspetti innovativi del Corso di Laurea triennale in Economia Aziendale e l’attivazione di un Corso di Laurea Magistrale in Management Pubblico e dei Sistemi Socio-sanitari. I corsi hanno la finalità di formare quadri con competenze nel campo del marketing e dell’utilizzo delle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione.

“In qualità di consigliere comunale – afferma Brunilde Crescenzi – ero presente per conto dell’Amministrazione comunale di San Benedetto del Tronto e, nel mio intervento, ho evidenziato l’importanza di una interazione e collaborazione tra l’università e i soggetti portatori di interessi del territorio, in particolar modo nel campo turistico al fine di creare figure professionali idonee a sbocchi lavorativi che, una volta formate e specializzate, restino nel territorio per la valorizzazione di un’offerta turistica sempre più moderna e innovativa e che siano in grado di operare  a livello locale, nazionale e internazionale”.

Nel corso dell’incontro il Preside Francesco Maria Chelli e i docenti dei due Corsi di Studio, Lucia Montanini e Luca Delbene, hanno illustrato l’insieme delle conoscenze e abilità che caratterizzano il profilo culturale e professionale dei due Corsi di laurea. “Lo scopo del confronto con le parti sociali è quello di migliorare la ricaduta occupazionale dell’offerta formativa della Facoltà al fine di ottenere un maggior sostegno da parte dei portatori di interesse. I relatori hanno espresso grande soddisfazione per il consistente numero degli iscritti per l’anno accademico in entrambi i Corsi di laurea, buon segnale di successo della Facoltà a vantaggio degli studenti che iniziano la loro formazione e il loro progetto di vita professionale nella Sede di San Benedetto del Tronto”.

“Rilevante l’intervento della dottoressa Paola Vallorani, in rappresentanza della BCC di Ripatransone, che ha sottolineato la necessità di formare profili professionali nel campo della consulenza amministrativa e fiscale, gestione aziendale, figure indispensabili per operare scelte positive e ponderate in ausilio delle molte ditte individuali o piccole e medie imprese che costituiscono il tessuto sociale del nostro territorio”.

garofano
fiora
coal
new edil
jako
mani in pasta