lunedì 17 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 03:17
lunedì 17 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 03:17
Cerca

Corri con Martina, settima edizione. Tutti in strada per aiutare l’Oncologia del Salesi

Nel dettaglio, la manifestazione prevede una gara competitiva km 8.6 o passeggiate ludico-motorie di varie lunghezze
Pubblicato il 14 Maggio 2022

di Davide Balestra

Giunta oramai alla 7ª edizione, domenica 22 maggio dalle 9:30 in avanti, torna la “Corri con Martina Km 8.6 – Premio Domenico Mozzoni”. Evento dedicato agli sportivi, ma anche a chi, più semplicemente, vorrà condurre una camminata.

Alla conferenza stampa hanno partecipato il vicesindaco di San Benedetto del Tronto, Tonino Capriotti, il Consigliere Comunale Simone De Vecchis e la Consigliera Sabrina Merli, la Responsabile distrettuale di “Corri con Martina”, Maria Pia Silla, Past President Lions Club Host San Benedetto del Tronto, Francesca Romana Vagnoni, Past Governatrice Distretto 108/A, il Presidente della Fondazione “Salesi”, Direttore Amministrativo dell’Azienda Ospedaliera “Torrette” di Ancona, Antonello Maraldo, il dottor Michele Ilari, della Chirurgia Oncologica Pediatrica del “Salesi” di Ancona, il referente d ell’organizzazione di “Corri con Martina”, Eugenio Novelli, il referente dell’organizzazione di “Corri con Martina” e della comunicazione pubblicitaria e social, Alfonso Collalto.

Gli atleti, con l’iscrizione di almeno 10 euro, potranno avere la T-shirt Tecnica da collezione, che potranno ritirare concordando le modalità con l’organizzazione.

“Dal punto di vista territoriale ringrazio gli organizzatori” – dichiara il vice sindaco di San Benedetto Tonino Capriotti – “Perché ci consente di vivere in queste giornate molto calde il nostro lungomare, che, quando sgombro da macchine, esprime tutta la sua bellezza. Vedere persone che corrono e famiglie che camminano sul lungomare non può che farci gioire e godere delle bellezze di questa città. L’altro aspetto per cui ringrazio gli organizzatori sono le motivazioni: abbinare lo sport alla solidarietà penso che sia uno dei fattori più importanti che possiamo fare a livello associativo e noi come comune possiamo solo che gioire”.

Nel dettaglio, la manifestazione prevede una gara competitiva km 8.6 o passeggiata ludico-motoria non competitiva km 8.6. Il percorso è totalmente pianeggiante. Partenza Rotonda Piazza Giorgini, viale Buozzi, lungomare direzione Porto d’Ascoli, giro di boa alla Rotonda di Porto d’Ascoli, ritorno sul lungomare, direzione San Benedetto, viale Buozzi e arrivo Piazza Giorgini.

Ma nel programma c’è anche una passeggiata ludico-motoria non competitiva di Km 4,6. Partenza dalla Rotonda Piazza Giorgini, viale Buozzi, lungomare direzione Porto d’Ascoli, giro di boa di fronte al campo sportivo Europa all’altezza della sede Croce Rossa Italiana, ritorno sul lungomare direzione San Benedetto, viale Buozzi ed arrivo Piazza Giorgini.

E anche una passeggiata ludico-motoria non competitiva bambini/ragazzi “Boys Kids Run”, una passeggiata speciale “Bau Run”, lungo Viale Buozzi con il riscaldamento pre-gara e il defaticamento all’arrivo, a cura del Club Tonic.

“Martina era una ragazza che ha fortemente raccomandato, prima di morire di tumore al seno: ‘informate e educate i giocavano ad avere maggior cura della propria salute’. – recita il comunicato stampa – “Per questo motivo, da quando esiste la corsa, il ricavato è devoluto alla ricerca contro il cancro”.