di Stefania Mezzina
Saranno destinati all’acquisto di uno strumento denominato “Scalp Cooler”, molto importante per la UOC di Oncologia dell’Ospedale Madonna del Soccorso e di tutta la Ast5, la decima edizione di “Corri con Martina Km 8.6 – Premio Domenico Mozzoni”, gara podistica competitiva e passeggiate ludico-motorie, a sostegno della prevenzione, di buoni stili di vita e ricerca contro il cancro, che si svolgerà domenica 25 maggio, con partenza alle ore 9.30 sul lungomare di San Benedetto del Tronto. Un decimo anno importante, sottolineato da Maria Pia Silla alla presentazione dell’evento, nella Sala consiliare del comune di San Benedetto del Tronto, che ha coordinato l’incontro.
“E’ un’edizione speciale, essendo arrivati a dieci, non pensavamo all’avvio di avere questa forza”, è stato l’esordio.
Era presente anche Elisabetta Mozzoni, una dei figli di Domenico, grande visionario, grazie al quale è nata Corri con Martina.
“Noi avevamo un progetto nazionale, che lui volle sviluppare ulteriormente oltre a quello già attivo nelle scuole, affinché fosse coinvolta tutta la città, non per far vedere, ma perché si facesse prevenzione”, ha ricordato la professoressa Silla.
Elisabetta Mozzoni ha ringraziato tutta l’organizzazione: “è una maratona non facile da sviluppare e vi ringrazio per tenere alta la memoria di mio padre, e per tenere alto l’interesse per la prevenzione”, è stato il suo pensiero.
Nell’ambito di un bilancio dei fondi destinati nei tre anni delle precedenti edizioni di Corri con Martina, Maria Pia Silla si è soffermata su quanto destinato, 6mila euro, all’ospedale Salesi per una borsa di studio, nel ringraziare il dottor Michele Ilari, dirigente medico presso il reparto di chirurgia pediatrica e delle specialità chirurgiche dell’ospedale materno infantile G. Salesi di Ancona, per la sua presenza oggi.
Il Dottor Ilari ha riassunto il funzionamento del microscopio dall’alta e eccellente tecnologia acquistato anche grazie alla solidarietà di Corri con Martina
Presente anche il dottor Galieni che si è soffermato sullo strumento Genexus acquistato anche grazie al contributo di 6mila euro di Corri con Martina per il 2023, per il reparto di ematologia, che consente in pochissimo tempo ad individuare le alterazioni genetiche.
Nel suo intervento l’avvocato Gianni Balloni presidente Lions Club di San Benedetto del Tronto, ha dichiarato la difficoltà di dover scegliere come destinare i fondi “è sempre difficile scegliere, abbiamo pensato che per il decennale di dedicarci al contributo dell’acquisto di uno Scalp Cooler”.
La parola alla dottoressa Francesca Giorgi, dirigente medico di U.O. Di onoclogia dell’Ast5: “questo progetto per l’acquisto di un casco refrigerante del costo di circa 40mila euro riduce la caduta dei capelli per le donne che si sottopongono alla chemioterapia. Si utilizza in pazienti affetti da neoplasia mammaria in chemioterapia”.
Quindi l’invito del Dottor Mario Sfrappini del Lions Club.
La Croce Rossa Italiana di San Benedetto sarà fondamentale per il funzionamento del Corner della Salute, consistenti in sei complessivi gazebo con professionisti. “saranno a disposizione gratuitamente consulenze mediche specialistiche, screening, laboratori di sana alimentazione e iniziative di sport e benessere”, ha spiegato la presidente, dottoressa Anna Mandolini.
Basterà avvicinarsi ai vari gazebo e attendere il proprio turno.
Quest’anno, con un corner informativo, parteciperà anche con l’Astd Onde Glicemiche Odv, una realtà che riunisce persone con diabete, con l’obiettivo di offrire supporto, informazione e sensibilizzazione sulla gestione della malattia.
Ad occuparsi della parte più sportiva sarà Eugenio Novelli dell’Asd Running Team d’lu Mont: “il mio compito è più tecnico – sportivo, abbiamo confezionato l’evento per renderlo fruibile a tutti
Saranno tre le gare, una competitiva, km 8,6 (iscrizioni www.piceniepretuzirunning.it) e due non competitive: passeggiata ludico motoria km 4,6 e Bau Run”. Le iscrizioni di queste ultime due possono essere effettuate anche in piazza Giorgini la mattina della gara, fino alle ore 9, oppure preventivamente presso Decathlon e Dionisi sport”.
Non sono mancati i ringraziamenti anche da parte di Alfonso Collalto, direttore di Decathlon di Porto d’Ascoli.
Le conclusioni della presentazione sono state a cura del sindaco Antonio Spazzafumo: “Corri con Martina è più di una competizione sportiva, è anche aggregativa, un motivo per stare insieme, ed è già importante. Sono tre anni che vivo questo momento e sono rimasto affascinato ed emozionato: in particolare quando, nel 2023 andammo al Salesi a presentare l’acquisto tecnologico, veramente eccellente. Se oggi ci fosse Domenico Mozzoni con noi sarebbe molto contento perché in dieci anni sono stati raggiunti vari obiettivi”, ha concluso il primo cittadino.
Corri con Martina è organizzata dai Club Lions e Leo di San Benedetto del Tronto, Ascoli Piceno, Amandola, Val Vibrata (Zona B della IV Circoscrizione del Distretto 108A), è patrocinata dal Comune di San Benedetto del Tronto ed è realizzata con la collaborazione tecnica della ASD Running Team d’lu Mont.
È possibile effettuare la donazione a Corri con Martina anche online, sul sito www.corriconmartina.it.
Con l’iscrizione di almeno 10 euro si potrà avere la T-Shirt Tecnica da collezione.