SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Il sindaco di San Benedetto del Tronto, Antonio Spazzafumo, accoglie con soddisfazione la decisione del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi di elevare il Commissariato di Polizia a primo livello, un traguardo che, secondo il primo cittadino, porterà benefici concreti alla sicurezza della città.
«Sono felice e soddisfatto nell’apprendere della decisione del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi di innalzare il Commissariato di San Benedetto del Tronto a primo livello», ha dichiarato Spazzafumo, sottolineando come questa fosse una richiesta portata avanti da tempo dall’amministrazione comunale.
Il sindaco ha poi ricordato il percorso che ha portato a questo risultato: «Già da tempo, la nostra Amministrazione ha avviato un’azione di sensibilizzazione volta all’elevazione del posto funzione relativo alla dirigenza del Commissariato di Polizia. Risale infatti al 15 maggio 2024 una lettera che scrissi al Sottosegretario On. Lucia Albano, che ringrazio per aver seguito attentamente l’iter, così come voglio esprimere riconoscenza alla Questura e alla Prefettura, che in questi anni mi hanno affiancato costantemente nel portare avanti questa battaglia».
L’innalzamento del Commissariato è stato possibile grazie a un lavoro congiunto tra le istituzioni locali e nazionali. «È un grande risultato per la nostra Amministrazione, ottenuto grazie anche all’importantissimo contributo del Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli e del Sottosegretario di Stato On. Lucia Albano».
Spazzafumo ha poi ammesso che gli eventi drammatici di domenica scorsa hanno accelerato il processo decisionale, rendendo ancora più evidente la necessità di un potenziamento delle forze dell’ordine in città. «Sicuramente quanto accaduto domenica mattina ha accelerato l’iter e dimostrato la necessità di rafforzare le risorse e i servizi ed è quanto il Questore Giuseppe Simonelli mi aveva già confermato ieri durante il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica».
Guardando al futuro, il sindaco ha evidenziato i benefici che questo provvedimento porterà a San Benedetto del Tronto: «Si tratta di un traguardo significativo per la nostra città che sicuramente comporterà un potenziamento di risorse, di personale e di mezzi a disposizione delle forze dell’ordine. Questo permetterà di garantire un controllo più efficace del territorio e una risposta più rapida alle esigenze di sicurezza della nostra città».
Infine, ha ribadito il valore strategico della decisione per la sicurezza cittadina e il benessere della comunità: «Credo fermamente che questo importante passo avrà un impatto positivo sul contrasto alla criminalità, sul mantenimento dell’ordine pubblico e quindi sulla qualità della vita dei nostri cittadini».