SAN BENEDETTO DEL TRONTO
Per il nuovo ciclo del Maggioni scende in campo anche Ilde Spalvieri. L’imprenditrice, formatasi negli USA e rientrata in Italia da alcuni anni, ha deciso di mettersi a disposizione della città di San Benedetto del Tronto, dove vive, proponendo la sua candidatura a consigliere Presidente del Circolo Tennis Maggioni.
“Dopo 12 anni di presidenza targata Zoboletti – spiega Spalvieri – è auspicabile un rinnovamento anche in nome di una equa alternanza che consenta una nuova visione e un miglioramento del Circolo stesso”. Le parole chiave della determinata Ilde Spalvieri sono : inclusività, eccellenza e fruibilità
“La struttura del Maggioni, ricordiamo un circolo Tennis privato, è una eccellenza della citta di San Benedetto del Tronto che nel corso degli ultimi anni ha perso un po’ di appeal diventando troppo elitaria, pertanto l’intento della nuova cordata è quello di renderlo maggiormente fruibile, allargando l’accesso ai nuovi soci applicando una intensa inclusività, la permanenza e la vivibilità del Circolo oltre l’orario di gioco, la partecipazione più attiva alla vita dell’Associazione sportiva”.
Spalvieri parla di “numerose le idee che verranno messe in campo con interventi e strategie studiate ad hoc che dovrebbero essere attuati d’ora in avanti per rilanciare il circolo. Fra questi, spicca la necessità di intensificare i rapporti con le scuole, magari offrendo tessere omaggio ai ragazzi, così come la riduzione del costo delle quote campo e annuali. In aggiunta, viene anche favorita l’idea di prevedere abbonamenti per le famiglie, incrementare le iniziative sociali, riorganizzare e stimolare la partecipazione delle squadre agonistiche ed amatoriali, dedicare un’attenzione particolare al padel in continuo sviluppo, nonché dare maggiore continuità al servizio ristorazione con iniziative aggreganti, creando eventi ludici e di svago”.
Nel momento in cui la gestione del Circolo Maggioni andrà a bando Spalvieri si augura che il comune ritenga opportuno “inserire tra le caratteristiche delle associazioni che potranno partecipare un numero minimo di soci di almeno 500 unità e almeno delle buone pratiche relative all’efficientamento energetico, al sociale e al rispetto dell’ambiente. Spalvieri propone a tal fine di eliminare i pagamenti in contante, di mettere a disposizione chiavette per le luci dei campi, costanti iniziative di solidarietà per il reperimento di fondi destinati ai ragazzi meno abbienti per l’avvicinamento al tennis o al padel, il miglioramento dell’accessibilità ai diversamente abili con un’occhio puntato al Wheelchair Tennis che sta vivendo un periodo di grande evoluzione in Italia e nel mondo”.