giovedì 19 Giugno 2025
Ultimo aggiornamento 02:55
giovedì 19 Giugno 2025
Ultimo aggiornamento 02:55
Cerca

C’è la Granfondo, rimossi ventidue veicoli sul lungomare di San Benedetto

Scattano i divieti per l’evento sportivo. Automobilisti disattenti trovano l’auto rimossa dalla Polizia Locale
Pubblicato il 30 Marzo 2025



SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Mattinata movimentata a San Benedetto del Tronto, dove la Polizia Locale ha rimosso 22 veicoli, quasi tutti parcheggiati lungo il lungomare nord. Gli automobilisti coinvolti non avevano rispettato le limitazioni alla sosta previste per oggi, domenica 30 marzo, in occasione della Granfondo ciclistica, evento che comporta ogni anno modifiche alla circolazione e alla viabilità cittadina.

Le rimozioni sono avvenute a partire dalle prime ore del giorno, quando i carroattrezzi sono entrati in azione per liberare le strade coinvolte dal percorso di gara. I veicoli si trovavano nelle aree segnalate da giorni come interdette alla sosta, ma diversi conducenti non hanno colto – o hanno ignorato – l’avviso.

L’intervento è stato necessario per garantire la sicurezza degli atleti e il regolare svolgimento della competizione, che interessa un’ampia porzione del territorio urbano. I proprietari dei mezzi rimossi dovranno ora pagare sia la sanzione amministrativa prevista dal Codice della Strada sia le spese relative alla rimozione e al deposito del veicolo.

La Granfondo ciclistica rappresenta un appuntamento sportivo che implica anche una rilevante riorganizzazione del traffico cittadino, gestita dalla Polizia Locale attraverso un’ordinanza mirata. Le modifiche alla viabilità sono scattate già dalle prime ore della mattinata.

Il primo blocco alla circolazione è stato attivato tra le 8:00 e le 9:00, interessando viale Buozzi, via Fiscaletti, via Gramsci, via Roma, piazza Garibaldi, piazza San Giovanni Battista, via Manzoni e il tratto nord della Statale 16 fino al confine con Grottammare.

Una seconda fase di chiusure è prevista dalle 10:30 alle 13:30, quando la gara ciclistica farà ritorno in città. In questa fascia oraria saranno chiuse via Panoramica, via Santa Lucia, il tratto sud della Statale 16 fino a via Mamiani, via Sgattoni e viale dello Sport fino all’intersezione con via Virgilio. In questo punto la circolazione sarà consentita solo in direzione nord-sud fino alla rotatoria Roncarolo.

Particolarmente delicata la situazione sul lungomare nord, dove dalle 7:00 alle 14:00 è vietato il transito tra largo Trieste e via Virgilio, oltre che su via Trento e via Virgilio nel tratto interessato dalla corsa.

Il divieto di sosta era invece in vigore dalle 6:00 alle 15:00, sia in viale Marinai d’Italia tra via Fiscaletti e via Bruni (zona del mercatino), sia sull’intero lungomare nord. Le aree erano state chiaramente segnalate nei giorni precedenti, ma ciò non ha impedito a numerosi conducenti di lasciarvi comunque l’auto.

Per agevolare la mobilità alternativa durante la giornata, sono stati suggeriti percorsi sostitutivi: chi si sposta da sud a nord può utilizzare la sopraelevata SP 277 con uscita alla rotonda Carifermo, mentre per il tragitto inverso è consigliato viale dello Sport fino alla rotatoria Roncarolo, con rampa per la SP 227.

L’amministrazione comunale ribadisce ogni anno l’importanza della collaborazione dei cittadini durante eventi di questa portata. Il rispetto delle ordinanze, infatti, è fondamentale per garantire sicurezza, ordine e fluidità in una giornata così complessa per la viabilità urbana.