di Massimo Falcioni
SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Otto carri sfileranno domenica 2 marzo e altri sei percorreranno il centro martedì 4. Si definisce sempre di più l’appuntamento con il Carnevale sambenedettese, con l’amministrazione comunale intenzionata a rilanciare la manifestazione. +
«Stiamo facendo un grande lavoro» – afferma l’assessore al turismo, Cinzia Campanelli – «ci siamo messi in moto con largo anticipo per i gruppi mascherati e dai quartieri è giunta una buona risposta».
Le creature in cartapesta realizzate dall’associazione cittadina ‘Amici del Carnevale’ saranno quattro e i temi spazieranno tra fantasia e attualità. Tra i carri più attesi c’è quello dedicato ad “Alice nel paese delle meraviglie”, con i suoi iconici personaggi come il Cappellaio Matto, il Bianconiglio e la Regina di Cuori, accompagnati dai gruppi mascherati. Ma non mancherà uno sguardo all’ambiente con un carro incentrato sullo scioglimento dei ghiacciai, che vedrà protagonisti animali come orsi e pinguini alle prese con la scomparsa del loro habitat.
Ci sarà spazio anche per la musica, con un carro dedicato agli strumenti musicali, tra trombe, violini e pianoforti, fino ad arrivare alla spettacolare “locomotiva dei desideri”. I gruppi mascherati potranno essere associati ai carri oppure scegliere un tema libero proposto dal quartiere di appartenenza.
Come detto, la domenica si aggiungeranno altri quattro carri, provenienti da Castignano, mentre il martedì ne arriveranno due, rispettivamente da Castel di Lama e Comunanza. In quest’ultimo caso, l’argomento di ispirazione dovrebbe essere quello delle Frecce Tricolori.
Gli eventi collaterali si terranno il giovedì grasso al Palasport, con la tradizionale festa per i bambini, e sabato 1° marzo in piazza Cristo Re a Porto d’Ascoli.