SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Un fine settimana all’insegna della valorizzazione del territorio, dell’impresa e delle tradizioni locali ha segnato l’attività della CNA di Ascoli Piceno. In concomitanza con le Giornate FAI di Primavera, l’associazione ha promosso l’assemblea dei mestieri CNA Produzione, a pochi passi dai cantieri navali sambenedettesi, che sabato 22 e domenica 23 marzo hanno aperto le porte a centinaia di visitatori.
Nella mattinata di sabato, gli imprenditori della CNA hanno partecipato a una visita nei cantieri del porto, per poi riunirsi nella sede dell’Associazione Pescatori Sambenedettesi. Nella sala dedicata a Michele Fiscaletti, ospiti del presidente Michele Del Zompo e della presidente CNA Ascoli Arianna Trillini, si è discusso delle prospettive future del settore produttivo.
Al centro del confronto, la relazione del presidente uscente Giulio Piergallini e della responsabile Irene Cicchiello, che negli ultimi anni hanno lavorato a stretto contatto con istituzioni e Autorità di Sistema Portuale per tutelare le imprese del territorio.
L’assemblea si è conclusa con il passaggio di testimone alla nuova presidente CNA Produzione Ascoli Piceno: Gioia Furlanetto, titolare della Furlanetto International. Con lei, faranno squadra Vincenzino Fioravanti di TMK Srl (presidente CNA Meccanica Ascoli Piceno) e Luigi Bucci di Fertec (presidente CNA Serramenti e Infissi Ascoli Piceno).
Il weekend ha visto anche un’intensa partecipazione all’apertura straordinaria dei cantieri, con i volontari del FAI e gli imprenditori del settore impegnati a raccontare al pubblico l’anima storica e produttiva della cantieristica sambenedettese. Una vera e propria immersione nel “saper fare”, con la collaborazione di Federico Ascolani (Cantiere Navale Sambenedettese), Daniele e Remo Malavolta (Ondamarina), Gianni Fulgenzi (Fortek), Marco Piergallini (Navaltecnica) e Giulio Piergallini (Sea Agenzia Servizi Navali).
«Desidero ringraziare i volontari del Gruppo Fai San Benedetto del Tronto e i nostri imprenditori per aver aperto le porte a una splendida iniziativa che impreziosisce e valorizza il lavoro quotidiano di chi fa impresa nel porto», ha dichiarato Irene Cicchiello. «Questo è lo spirito che dovrà accompagnare il nuovo direttivo di CNA Produzione Ascoli Piceno. I temi da sviluppare sono molti, ma possiamo contare su un gruppo di imprenditori molto attivi».