SAN BENEDETTO – La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS) ha assegnato anche per quest’anno il riconoscimento della Bandiera Verde Spiaggia dei Bambini a San Benedetto del Tronto, località balneare a misura di bambino secondo le indagini scientifiche e i dati raccolti dall’associazione nazionale.
Il Sindaco Piunti ha personalmente rivolto un ringraziamento al Professor Italo Farnetani, pediatra e docente universitario di comunicazione presso l’Università Bicocca di Milano, assieme agli Assessori Carboni e Tassotti: “È la decima bandiera verde che conferma la città come punto di riferimento per il turismo familiare” ha spiegato il Sindaco “Una fascia turistica che sarà seguita con grande attenzione dai nostri Assessori affinché l’offerta di San Benedetto sia sempre all’altezza della sua fama.”
Le parole di Piunti hanno trovato conferma nelle dichiarazioni dell’Assessore al turismo, Pierluigi Tassotti, che ha ribadito l’intenzione di “lavorare a progetti che aumentino l’offerta turistica per le famiglie, cercando alternative per le giornate di tempo inclemente che rendono impraticabile godere delle nostre spiagge.”
Nel suo discorso, il Professor Farnetani ha voluto ricordare quanto la storia di San Benedetto la avvicini al mondo della medicina e della pediatria, ricordando che “proprio sul suolo della San Benedetto odierna, nel 1862 fu fondato il primo ospizio marittimo d’Italia per la cura della tubercolosi e del rachitismo e che a partire dal 1911 la città fu identificata con il titolo di “Località di cura e di soggiorno.”
Il Professore, impegnato da tre anni in uno studio proprio sul suolo sambenedettese, ha lanciato la proposta di una settimana dedicata intermente ai bambini e alle famiglie in spiaggia, fatta di intrattenimento, animazione ma anche educazione. La proposta è stata accolta dal Sindaco e dagli Assessori, che si sono impegnati a sviluppare l’idea per i prossimi anni.