mercoledì 19 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 20:16
mercoledì 19 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 20:16
Cerca

San Benedetto, variazioni al progetto Ballarin: spazio museale, aula didattica e parco giochi inclusivo

Il consiglio comunale aperto di sabato discuterà le modifiche alla riqualificazione dell'ex campo sportivo. Il sindaco: «Il parco sarà pronto per giugno 2026»
Pubblicato il 19 Febbraio 2025

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. La giunta comunale di San Benedetto del Tronto ha dato il via libera alla redazione di una perizia di variante per i lavori di riqualificazione dell’ex-campo sportivo Fratelli Ballarin.



L’obiettivo è introdurre modifiche e integrazioni funzionali, tra cui un nuovo spazio museale, un’aula didattica e un parco giochi inclusivo.

Le variazioni al progetto saranno al centro del consiglio comunale aperto in programma sabato, un appuntamento atteso per approfondire il tema della riqualificazione dell’area. Oltre al caso Ballarin, si discuterà anche dell’apertura della strada di collegamento tra la statale, lo stadio Riviera delle Palme e l’Istituto Guastaferro.

Il sindaco Antonio Spazzafumo ha confermato che il parco verde che sorgerà al posto dello storico impianto sarà completato entro giugno 2026, seguendo il cronoprogramma stabilito. «Ci vorrà del tempo per arrivare alla soluzione finale e tutte le attività previste all’interno cresceranno nel tempo» ha dichiarato il primo cittadino. L’architetto Canali mantiene la supervisione del progetto, inclusa la parte finanziata dalla Fondazione Carisap. «Vorremmo che il parco fosse bello da vivere», ha aggiunto Spazzafumo.