di Massimo Falcioni
SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Vanno avanti i lavori di restauro delle balaustre del centro. L’intervento è partito ai primi di ottobre e, in una primissima fase, ha riguardato la zona che si affaccia su via delle Tamerici. Gradualmente ci si è spostati lungo viale Buozzi, mentre a nord l’intervento sta interessando l’area attorno all’hotel Calabresi.
Proprio in viale Buozzi le condizioni dei parapetti appaiono maggiormente compromesse e, in parte, le balaustre risultano restaurate. L’operazione è finanziata dal Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile della Regione Marche che ha stanziato 520 mila euro.
Le operazioni in queste settimane sono state parzialmente rallentate dal maltempo. Le cinquantuno balaustre verranno restaurate in coerenza con le indicazioni date dalla Soprintendenza. Il restyling dovrebbe concludersi entro l’estate e interesserà pure le quattro scalinate di accesso alla pineta e ai sessantanove pilastri presenti lungo il percorso che attraversa viale Buozzi e si estende fino al giardino Nuttate de Luna.
Gli elementi architettonici saranno oggetto di interventi di pulizia e trattati con prodotti biocidi per rimuovere le colonie fungine presenti. Per quanto riguarda le colonnine, a seconda dei casi e dello stato di degrado saranno riparate oppure sostituite da elementi riprodotti secondo i parametri originali, in maniera da conservare l’uniformità della struttura.
Infine saranno effettuati una serie di interventi anche sugli elementi nelle immediate vicinanze della struttura, come le basi dei lampioni, gli intonaci dei muri sottostanti le balaustre e i canali di scolo dell’acqua piovana.