SAN BENEDETTO DEL TRONTO. L’associazione carabinieri di San Benedetto e Grottammare insieme per celebrare il 210° anniversario dalla formazione dell’Arma. Un importante appuntamento che ha visto i padroni di casa di San Benedetto, ospitare i colleghi dell’associazione grottammarese. L’evento ha visto anche la partecipazione delle principali autorità civili e militari della zona, rendendo la giornata un momento di grande rilevanza per la comunità.
Alla manifestazione hanno partecipato figure di spicco come il comandante della Compagnia dei carabinieri di San Benedetto Francesco Tessitore, il vicesindaco Tonino Capriotti di San Benedetto del Tronto, oltre al comandante della Capitaneria di Porto, Alessandra Di Maglio.
La Collaborazione

Tutto si è svolto in un clima di collaborazione tra le due associazioni nazionali carabinieri di San Benedetto del Tronto e quella di Grottammare con i rispettivi presidenti Luigi Crescenzi e Alfredo Maroni, che hanno avviato un’importante forma di collaborazione. Questa sinergia ha contribuito a rendere la celebrazione ancora più significativa, rafforzando i legami tra le comunità delle due città.
La giornata ha avuto inizio con una messa nella chiesa di San Giuseppe, un momento di riflessione e preghiera per onorare i carabinieri caduti e celebrare l’anniversario. Successivamente, i partecipanti si sono spostati in piazza Nardone per rendere omaggio ai carabinieri Nardone e Ceci, figure storiche e rappresentative dell’Arma.
L’evento

Il culmine della giornata è stato un momento conviviale presso l’hotel Calabresi di San Benedetto, dove si è tenuto un pranzo alla presenza di ulteriori autorità militari. Tra i presenti vi erano il comandante della compagnia di San Benedetto, Francesco Tessitore, e il comandante della stazione di San Benedetto, Pasqualino Palmiero.
L’evento ha rappresentato non solo una celebrazione storica, ma anche un’occasione per rafforzare i legami tra le istituzioni e la comunità locale. La partecipazione delle autorità civili e militari ha sottolineato il valore e l’importanza dell’Arma dei Carabinieri nella storia e nella quotidianità del paese. La giornata si è conclusa con sentimenti di gratitudine e rispetto verso coloro che servono la nazione con dedizione e coraggio.
Il territorio ha dimostrato ancora una volta il suo profondo legame con l’Arma dei Carabinieri, celebrando con dignità e orgoglio un anniversario così significativo, in un clima di collaborazione e unità tra le sezioni dell’Associazione Nazionale Carabinieri di San Benedetto del Tronto e di Grottammare.
I premiati
Durante l’evento sono stati anche premiati i soci storici dell’Associazione Nazionale dei Carabinieri. I riconoscimenti sono legati agli anni di fedeltà.
- Giuseppe Leonetti: 21 anni
- Antonio Santangelo: 25 anni
- Amerigo Salvatore: 24 anni
- Giovanni Malavolta: 24 anni
- Carmine Zulli: 25 anni
- Giuseppe Luongo: 21 anni
- Bartolomeo Gigante: 24 anni
- Giovanni Francesco Lutzu: 24 anni
- Timoleone Sorge: 25 anni
- Massimiliano Rossi: 25 anni
- Luigi Pulcini: 24 anni
- Domenico Incicco: 28 anni
- Fabrizio Iaconi: 23 anni
- Aurelio Carassai: 25 anni
- Roberto Caselli: 20 anni
- Francesco Gentile: 26 anni
- Alessandro Amadio: 21 anni
- Gabriele Censi: 26 anni
- Salvatore Galante: 31 anni
Le immagini