mercoledì 23 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 16:11
mercoledì 23 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 16:11
Cerca

Asilo nido chiuso per il bilancio? Barlocci smentisce l’amministrazione: «Una bugia. La legge gli consente di assumere, e loro lo sanno»

La consigliera del gruppo misto cita la norma del 2021: «Varata proprio per evitare che l'assenza di un bilancio approvato possa impedire il reclutamento di personale necessario per i servizi essenziali, come gli asili nido, le mense scolastiche e altri servizi di pubblica utilità»
Pubblicato il 1 Ottobre 2024

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. «La mongolfiera chiusa per il bilancio non approvato? Una bugia». Luciana Barlocci, consigliera comunale del gruppo misto critica la comunicazione del Comune di sospendere le attività dell’asilo nido “La Mongolfiera” a partire da oggi e per i prossimi giorni.




La sospensione, comunicata ai genitori tramite una lettera ufficiale, è stata giustificata dall’amministrazione comunale con l’impossibilità della “assunzione di tre educatrici” a causa della mancata approvazione del bilancio consolidato. Barlocci, tuttavia, ha denunciato con fermezza questa giustificazione, definendola «falsa».

Secondo la consigliera, la sospensione non è affatto una conseguenza della mancata approvazione del bilancio consolidato, poiché la legge attuale consente alle amministrazioni di procedere con assunzioni temporanee per garantire la continuità di servizi essenziali come quelli educativi. «Non è vero che non si possono fare quelle assunzioni e questi signori che hanno fatto circolare questa lettera lo sanno benissimo», ha dichiarato Barlocci. Ha poi aggiunto: «Nel 2021 la legge è stata modificata proprio per quanto riguarda i contratti a tempo determinato nell’ambito dell’istruzione pubblica, inclusi i servizi come le mense, la protezione civile e la polizia locale».

Il Contenuto della Legge 80/2021

La legge a cui fa riferimento Barlocci è il Decreto-Legge 9 giugno 2021, n. 80, noto come Legge 80/2021. In particolare, l’articolo 9, comma 1, prevede che le amministrazioni pubbliche possano effettuare assunzioni a tempo determinato anche in assenza di approvazione del bilancio consolidato. L’obiettivo di questa norma è evitare che l’assenza di un bilancio approvato possa impedire il reclutamento di personale necessario per i servizi essenziali, come gli asili nido, le mense scolastiche e altri servizi di pubblica utilità.

La legge è stata introdotta per evitare che situazioni di stallo burocratico compromettessero la continuità dei servizi pubblici essenziali. «Pertanto, il Comune di San Benedetto del Tronto avrebbe potuto legalmente effettuare le assunzioni necessarie per garantire il funzionamento dell’asilo, nonostante la mancata approvazione del bilancio consolidato»​.

La Denuncia di Luciana Barlocci

Barlocci ha poi proseguito: «Io credo che questa cosa sia stata fatta semplicemente perché erano in ritardo. È impossibile che in Comune non si conosca quella legge, anche perché qualche anno fa uscì lo stesso problema in Consiglio comunale. Ci fu detto che senza il bilancio consolidato le mense non sarebbero partite, e fu spiegato proprio durante l’assise che grazie a quella legge non era così. Inoltre se il primo ottobre è impossibile fare assunzioni a causa della mancata approvazione in base a quale criterio riuscirebbero a garantire il servizio pochi giorni dopo?».

La lettera inviata dal Comune afferma infatti che la sospensione delle attività dovrebbe durare indicativamente intorno al 4 ottobre. Secondo la consigliera, il problema attuale non è quindi di natura legale o legislativa, ma amministrativa.