SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Habemus papam. Il Buozzi, l’immobile comunale noto come “Ex Veneta”, situato nella pineta del corso di San Benedetto del Tronto, resterà in gestione a chi lo aveva già condotto in precedenza. La BUOZZILAB srl si è infatti aggiudicata in via definitiva la concessione temporanea per i prossimi due anni, con possibilità di proroga per un ulteriore anno.
L’esito arriva al termine di una procedura avviata nei mesi scorsi dal Comune sambenedettese, in base ai nuovi regolamenti approvati all’inizio del 2025. La gara era finalizzata all’individuazione di un soggetto a cui affidare lo spazio per l’attività di somministrazione di alimenti e bevande.
La partecipazione è stata ristretta a due soli soggetti: BUOZZILAB srl e Caffè del Portico di Ciotti Stefania. L’aggiudicazione è avvenuta con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, valutando il miglior equilibrio tra qualità e prezzo.
La BUOZZILAB ha superato la verifica dei requisiti amministrativi e tecnici, risultando conforme a tutte le condizioni previste. Come riportato nella relazione istruttoria del 2 maggio 2025, la documentazione presentata è stata giudicata completa e veritiera.
Diverso l’esito per la seconda ditta partecipante. Caffè del Portico di Ciotti Stefania è stata esclusa, come si legge nel provvedimento, “per le motivazioni riportate nella relazione istruttoria”, senza che queste siano specificate nel testo della determinazione.
L’affidamento dell’immobile avverrà per un canone annuo di €11.100,06. La determinazione precisa inoltre che l’atto è regolare sotto il profilo normativo e non comporta oneri per il bilancio comunale, escludendo quindi la necessità di un visto contabile.