SAN BENEDETTO DEL TRONTO. L’anteprima dell’atteso Anghiò Festival del Pesce Azzurro ha riscosso un grande successo sabato sera, confermando ancora una volta l’interesse crescente per questa manifestazione gastronomica che valorizza le eccellenze ittiche del territorio. L’evento ha visto la partecipazione di autorità locali, chef rinomati e operatori del settore, oltre a un pubblico numeroso e partecipe.
Tra le figure istituzionali presenti, gli assessori alla Pesca e alla Cultura, Laura Camaioni e Lia Sebastiani, hanno sottolineato l’importanza della manifestazione, mentre il sindaco Antonio Spazzafumo ha ribadito l’impegno della città nel sostenere eventi di questo calibro: «Anghiò rappresenta un’occasione imperdibile per promuovere il nostro territorio attraverso la cultura enogastronomica».
Il successo delle edizioni precedenti ha spinto il Comune e i partner a rinnovare e potenziare il festival, che non solo esalta la ricchezza del mare Adriatico e della tradizione culinaria locale, ma attira anche un numero sempre maggiore di visitatori, contribuendo all’economia del territorio.
Nella cornice del Museo Ittico, tra gli ospiti d’eccezione dell’anteprima, il Presidente del Bacino Imbrifero del Tronto Luigi Contisciani e il Presidente del Circolo dei Sambenedettesi Gino Troli, è stato presentato il programma della 16esima edizione curata dal Direttore Artistico Stefano Greco. L’entusiasmo del pubblico ha confermato il ruolo centrale di Anghiò tra le manifestazioni gastronomiche nazionali.
L’appuntamento ufficiale con l’Anghiò Festival del Pesce Azzurro è fissato per il 29 maggio, quando la Rotonda Giorgini di San Benedetto del Tronto ospiterà per cinque giorni una serie di eventi tra show cooking, degustazioni guidate, talk e incontri con produttori locali. Maggiori dettagli saranno disponibili sul sito ufficiale e sui canali social della manifestazione.