SAN BENEDETTO DEL TRONTO. A partire da giovedì 3 aprile, nella sede del Club degli incorreggibili ottimisti in via Giovanni XXIII, 71 a San Benedetto del Tronto, Angelo Filipponi guiderà un ciclo di sei incontri dedicati agli imperatori della Domus Giulio-Claudia. Le lezioni, tutte alle ore 18.30, offriranno una lettura approfondita dei protagonisti che hanno segnato l’inizio dell’Impero Romano.
Il primo appuntamento sarà giovedì 3 aprile con Giulio Cesare (Gaio Giulio Cesare, 49 a.C. – 44 a.C.), figura cardine della transizione dalla Repubblica all’Impero. Il 10 aprile sarà la volta di Ottaviano Augusto (27 a.C. – 14 d.C.), primo imperatore a pieno titolo. Il 17 aprile si parlerà di Tiberio (14 d.C. – 37 d.C.), successore di Augusto. Il 24 aprile toccherà a Caligola (37 d.C. – 41 d.C.), noto per la sua controversa figura. Dopo una breve pausa, l’8 maggio sarà analizzata la figura di Claudio (41 d.C. – 54 d.C.), e infine il 15 maggio si chiuderà con Nerone (54 d.C. – 68 d.C.), ultimo imperatore della dinastia.
Filipponi, classe 1939, è laureato in Lettere Classiche con indirizzo archeologico e ha insegnato nei licei del territorio. La sua attività di ricerca si è concentrata per oltre quarant’anni sulla storia antica, le lingue del Vicino Oriente, la semiologia e la linguistica comparata. Ha tradotto e commentato testi dall’aramaico, dal greco e dal latino, in particolare le opere di Filone, Giuseppe Flavio e Clemente Alessandrino, offrendo chiavi di lettura alternative sulle origini del cristianesimo.
Nel 2016, la Biblioteca Multimediale “Giuseppe Lesca” ha dedicato una serie di incontri al suo romanzo storico L’Eterno e il Regno, con la partecipazione dell’autore.
L’iscrizione all’intero ciclo ha un costo di 10 euro, comprensivo della cartella didattica. Per informazioni: 338.6264225. Ulteriori dettagli sulle pubblicazioni dell’autore sono disponibili su angelofilipponi.com.