SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Il consigliere regionale Andrea Assenti ha espresso il proprio apprezzamento per il riconoscimento “Stato Gold” ottenuto dall’unità operativa di neurologia dell’Ast Picena nell’ambito del programma Eso-Angels Awards, un’iniziativa internazionale che certifica le eccellenze nella gestione dell’ictus ischemico acuto.
«Il riconoscimento dello “Stato gold” nell’ambito degli Eso-Angels Awards è un traguardo prestigioso che testimonia l’eccellenza dell’unità operativa di neurologia dell’Ast di Ascoli nel trattamento dell’ictus ischemico acuto. Questo premio è il risultato di un lavoro di squadra straordinario, che coinvolge medici, infermieri e tutto il personale sanitario, impegnati quotidianamente per garantire cure tempestive e di alta qualità ai pazienti».
Assenti ha poi sottolineato il ruolo fondamentale della direzione sanitaria, che ha saputo organizzare al meglio le risorse e i percorsi clinici per raggiungere questo risultato:
«Un plauso alla direzione sanitaria che ha reso possibile questo importante risultato. Inoltre, rappresenta un esempio concreto del lavoro, non semplice, che la Regione sta portando avanti sui due ospedali di Ascoli e San Benedetto, dimostrando come sia possibile operare in sinergia tra i due plessi per offrire ai cittadini un servizio sanitario sempre più efficiente».
Il riconoscimento “Stato Gold” è stato assegnato sulla base di parametri rigorosi, che includono la rapidità e l’efficacia dei trattamenti somministrati ai pazienti colpiti da ictus. L’ospedale Madonna del Soccorso di San Benedetto, dove è situata la Stroke Unit, ha giocato un ruolo chiave nel processo di cura, confermando la capacità di coordinamento tra le strutture sanitarie della provincia.