venerdì 11 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 11:59
venerdì 11 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 11:59
Cerca

Alla Pietraia dei Poeti di Marcello Sgattoni si celebra l’anniversario di San Pio da Pietrelcina

La cerimonia inizierà alle 16 di oggi. Ci sarà anche un requiem in suffragio di Quinto Maggiorini
Pubblicato il 25 Maggio 2024

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Oggi pomeriggio, sabato 25 maggio, si terrà un evento speciale presso la Pietraia dei Poeti del maestro Marcello Sgattoni, situata in contrada Barattelle a San Benedetto del Tronto. La comunità si riunirà per commemorare l’anniversario della nascita di San Pio da Pietrelcina e per un requiem in suffragio di Quinto Maggiorini. La cerimonia inizierà alle ore 16:00 con la recita del Santo Rosario cantato, seguita alle 16:30 dalla celebrazione della Santa Messa.

Durante la Messa, si rifletterà sull’esempio di Padre Pio. Il primo pensiero sarà dedicato alla santità, intesa come un lasciarsi trasformare da Cristo per somigliargli il più possibile. Si sottolineerà poi l’importanza di trasformare il nostro essere cristiani in opere di carità concrete. Infine, si inviteranno i presenti a essere, come Padre Pio, messaggeri di speranza attraverso l’esercizio del perdono.

L’appuntamento è quindi fissato per oggi alle ore 16:00 presso il museo all’aperto “La Pietraia dei Poeti” in contrada Barattelli a San Benedetto del Tronto. Per chi viene da sud, si consiglia di percorrere la Strada Statale in direzione nord fino a raggiungere il McDonald’s, dove si dovrà svoltare a sinistra verso via Santa Lucia. Da lì, si procede in direzione ovest per circa 2 km, e quando la strada si appiana, si continua per altri 300 metri fino a trovare una stradina in discesa sulla destra (contrada Barattelli). Percorrendo questa discesa per circa 400 metri, si raggiungerà il Museo La Pietraia dei Poeti del maestro Sgattoni, facilmente riconoscibile grazie alla grande statua di Padre Pio.

Questo evento non è solo un momento di ricordo e preghiera, ma anche un’occasione per riflettere sui valori di santità, carità e speranza che Padre Pio ha incarnato nella sua vita. La comunità è invitata a partecipare numerosa per onorare la memoria di San Pio da Pietrelcina e di Quinto Maggiorini, e per rinnovare il proprio impegno nella fede e nella solidarietà.