SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Sabato 14 giugno nella Sala della Poesia di Palazzo Piacentini al Paese Alto di San Benedetto alle ore 16,30 il Circolo dei Sambenedettesi ricorda e omaggia la figura di Fabrizio Pesando, grande archeologo e protagonista degli scavi che hanno restituito alla città la Villa Marittima del Paese Alto e con essa una antica radice romana alla nostra città.
Oggi sono chiari i collegamenti tra gli insediamenti adriatici di alcune ville e la continuità in quello spazio tra la vita in riva all’Adriatico in età antica e in età medievale. Ne parleranno i giovani archeologi che hanno contribuito con Pesando ai lavori di scavo e alla interpretazione dei reperti, Michele Massoni e Serena De Cesare, sia nel convegno previsto alle 16,30 che nella visita guidata successiva. Si tratta di un atto non formale ma di un legame vero con amico del Circolo che ha costantemente intessuto un rapporto profondo con la città e con la associazione con articoli sul giornale Lu Campanò e incontri e conferenze organizzate insieme.
Così lo ricorda il presidente Gino Troli: “Abbiamo conosciuto e apprezzato un uomo straordinario e uno studioso di prim’ordine che univa la profonda cultura ad una capacità divulgativa rarissima. Dialogare con lui per quanti di noi hanno avuto la fortuna di farlo era un piacere vero; le conferenze e gli incontri pubblici che ha offerto alla città sono ancora indelebili nel ricordo di chi vi ha partecipato. La scomparsa di Fabrizio nel 2023, dopo una battaglia coraggiosa con una subdola malattia, ci ha lasciati davvero soli, abbiamo perso un grande amico. Ci rimane negli occhi la sua felicità quando nell’agosto del 2022 gli conferimmo la meritatissima onorificenza di “Sambenedettese d’adozione”.
A seguire il programma della giornata a cui parteciperà con un ricordo anche Fabrizia Pompei, che ha condiviso l’ultima parte della vita di Fabrizio.
Sabato 14 Giugno 2025
Ore 16,30
CONVEGNO
Dalla Villa marittima al Castrum Sancti Benedicti: gli scavi archeologici al Paese Alto di San Benedetto del Tronto
Titolo del Convegno
Saluti istituzionali delle autorità
La memoria di un’amicizia
Il Presidente del Circolo dei Sambenedettesi
Gino Troli
I relatori
Michele Massoni, archeologo
La Villa Marittima
Serena De Cesare, archeologa
La nascita del castello
di San Benedetto del Tronto
Fabrizia Pompei
Il mio ricordo
Il volumetto
“IL MARE COLORE DEL VINO. LA VILLA MARITTIMA ROMANA DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO” dell’Università di Napoli L’Orientale sarà a disposizione di tutti i presenti.
A seguire
Visita guidata alla Villa Marittima del Paese Alto