mercoledì 26 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 09:32
mercoledì 26 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 09:32
Cerca

Ripatransone, proposta l’intitolazione di una via al professor Numa Cellini

Il gruppo "Progetto Paese" chiede un riconoscimento per l'oncologo scomparso. «Ha dato prestigio alla nostra comunità»
Pubblicato il 14 Febbraio 2025

RIPATRANSONE. I membri di “Progetto Paese” e “Progetto Paese Sociale”, attivi a Ripatransone, hanno presentato una mozione affinché una via, una piazza, un giardino o un locale istituzionale venga intitolato al professor Numa Cellini, scomparso di recente.


Figura di spicco nel campo medico, Cellini è stato professore ordinario di Radioterapia presso l’Università Cattolica Sacro Cuore di Roma e direttore del reparto di Radioterapia Oncologica del Policlinico Gemelli. Il suo impegno nella ricerca e nella cura del dolore lo ha portato a organizzare la Giornata Nazionale del Sollievo, evento che ha reso Ripatransone la prima città italiana a entrare nella rete dei comuni aderenti.

numa cellini

Nella mozione inviata agli organi comunali, i promotori hanno sottolineato l’amore del professor Cellini per Ripatransone, città a cui era profondamente legato. Il riconoscimento proposto, secondo i firmatari, sarebbe un modo per onorare il suo contributo non solo nel campo medico, ma anche nella valorizzazione del territorio.

L’iniziativa ora è nelle mani dell’amministrazione comunale, che dovrà esprimersi sulla proposta.