mercoledì 19 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 21:14
mercoledì 19 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 21:14
Cerca

Ripatransone piange la scomparsa del professor Numa Cellini

La comunità ricorda con affetto e stima uno dei suoi più illustri cittadini, promotore della 'Città del Sollievo d’Italia'
Pubblicato il 3 Febbraio 2025

RIPATRANSONE. La città di Ripatransone è in lutto per la scomparsa del professor Numa Cellini, uno dei suoi cittadini più illustri e stimati. Cellini, che aveva 83 anni, viveva a Roma insieme al figlio Francesco.



La camera ardente è stata allestita al Policlinico Gemelli, dove amici e colleghi hanno potuto rendergli omaggio.

«La Città di Ripatransone – recita una nota del Comune – perde una figura di grande valore, che ha contribuito in modo significativo alla nostra storia. Cellini è stato un protagonista fondamentale del riconoscimento di Ripatransone come prima ‘Città del Sollievo d’Italia’, un importante traguardo che ha arricchito la nostra comunità e che deve molto al suo impegno e alla sua dedizione».

Numa Cellini è stato professore ordinario di Radioterapia presso l’Università Cattolica Sacro Cuore di Roma e direttore del reparto di Radioterapia Oncologica del Policlinico ‘A. Gemelli’. Un professionista stimato, che ha dedicato la sua vita alla medicina e alla cura dei pazienti oncologici.

I funerali saranno celebrati oggi nella Chiesa centrale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Successivamente, la salma sarà trasferita nel civico cimitero di Ripatransone, dove arriverà intorno alle ore 16 per la sepoltura.