RIPATRANSONE. L’ironia del sindaco di Ripatransone, Alessandro Lucciarini, sul lavoro dei dipendenti comunali, ha fatto il giro del web, ma non tutti l’hanno trovata divertente.
La capogruppo di Progetto Paese, Roberta Capocasa, attacca duramente l’iniziativa, sottolineando che dietro la goliardia si nasconde una gestione discutibile del personale.
«Simpatica la trovata del nostro Sindaco, davvero! Ma del resto siamo in clima di festa carnascialesca ed è bello farsi una risata. Bella trovata davvero, farsi pubblicità utilizzando la carta intestata del nostro Comune con tanto di firma del primo cittadino quale Responsabile dell’Ufficio Patrimonio, per far luce su una problematica legata alla gestione del personale. A noi sembra alquanto grave!»
Secondo Capocasa, il problema non è la battuta in sé, ma l’uso di strumenti ufficiali del Comune per una polemica interna. Una scelta che, a suo avviso, danneggia l’immagine di Ripatransone, che da poco ha ottenuto il riconoscimento di Borgo più Bello d’Italia:
«Ma come, è stato fatto tanto per entrare a far parte dei Borghi più Belli d’Italia e invece che farci pubblicità per le nostre bellezze patrimoniali, diventiamo famosi per i tornei di briscola? Che ne penserà il delegato al turismo che tanto si è speso per questo riconoscimento? Qui ci cadrebbe a pennello una nota frase pronunciata dal caro Emilio Fede»
Un attacco ancora più diretto arriva sulla gestione interna del personale comunale:
«Il Sindaco ha dimostrato che nel nostro Comune c’è un problema legato alla gestione del personale, anche offendendo gli stessi operai oltre che l’assessore con delega al personale, che invece si impegna quotidianamente affinché la macchina operativa dei dipendenti funzioni bene.»
Per l’opposizione, questo episodio non è affatto una semplice goliardata, ma il sintomo di un problema più profondo:
«Un buon “padrone di casa” i panni sporchi dovrebbe lavarli in privato e non spiattellare ai quattro venti l’incapacità di gestire una situazione facendo un ordine di servizio con tanto di mazzi di carte.»
Capocasa invita quindi i cittadini a non fermarsi alle apparenze:
«Per tutti i nostri concittadini che si stanno complimentando sotto il post del nostro Sindaco, chiediamo di andare oltre e capire che c’è un serio problema all’interno del nostro palazzo comunale, che non può essere affrontato con un post che si ha la pretesa di far passare per goliardico ma non lo è.»
E chiude con un messaggio chiaro agli amministratori che hanno riso e appoggiato l’iniziativa del sindaco:
«Per gli amministratori del nostro Comune, e non solo, che hanno messo like e risate sotto a questa trovata, consigliamo invece di vergognarsi. Invece che ridere, ci sarebbe da piangere per la pessima figura che avete fatto, e avete fatto fare al Comune, appoggiando una simile trovata e ridendoci su, invece che mettervi a tavolino e affrontare seriamente il problema.»
Infine, l’opposizione lancia un’ultima frecciata su presunti favoritismi nella gestione delle risorse comunali:
«PS la frecciatina bisognerebbe darla anche a chi utilizza gli operai comunali per farsi svuotare le case e a chi utilizza i mastelli della spazzatura per tenere occupati i parcheggi! Forse, e diciamo forse, non sono normali cittadini.»
La questione è aperta e la polemica sembra destinata a continuare. Resta da vedere se il Sindaco risponderà… magari con un’altra mano di carte.