RIPATRANSONE. Una giornata di celebrazione per Ripatransone, che ieri ha ricevuto ufficialmente la Bandiera e la certificazione di ingresso nel club dei ‘Borghi più belli d’Italia’. La manifestazione, ospitata nel Teatro ‘Luigi Mercantini’, ha visto la partecipazione di numerosi sindaci dei comuni marchigiani già appartenenti alla prestigiosa rete.
L’evento ha preso il via poco dopo le 10 con l’assemblea riservata ai rappresentanti dei comuni soci. Successivamente si è svolta la cerimonia di consegna della Bandiera, alla presenza di Fiorello Primi, presidente nazionale dell’associazione, di Amato Mercuri, coordinatore del comitato tecnico scientifico, e di Cristiana Nardi, presidente regionale dei ‘Borghi più belli d’Italia’ nelle Marche.
Un riconoscimento che conferma il valore storico e architettonico di Ripatransone e ne rafforza il ruolo come destinazione turistica d’eccellenza. A chiudere la giornata, il dibattito istituzionale sul tema: “Il valore del marchio dei Borghi più belli d’Italia per il comparto turistico”, moderato dal giornalista Maurizio Socci.
«L’assegnazione della Bandiera dei Borghi più Belli d’Italia a Ripatransone è un traguardo di grande prestigio che premia la nostra storia, il patrimonio e l’identità del borgo – ha dichiarato il sindaco Alessandro Lucciarini De Vincenzi – Questo riconoscimento ci spinge a rafforzare il nostro impegno nella tutela e valorizzazione del territorio, promuovendo il turismo e la cultura come motori di crescita sostenibile e di sviluppo per la comunità».
Tra i presenti alla cerimonia anche l’assessore regionale alla cultura Chiara Biondi, il vicepresidente di Bandiera Arancione Giuliano Ciabocco, e le autorità locali Andrea Agostini, Gino Sabatini, Franco Massi, Luigi Contisciani e Simone Capecci.