mercoledì 26 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 09:48
mercoledì 26 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 09:48
Cerca

Offida, il progetto Bussola Digitale continua: nuovi incontri su IA e sicurezza online

Le prossime sessioni affronteranno temi cruciali come intelligenza artificiale, creazione di contenuti e difesa dalle truffe digitali. La consigliera Fioravanti: «La conoscenza è il primo passo per affrontare la digitalizzazione»
Pubblicato il 21 Febbraio 2025

OFFIDA. Il progetto Bussola Digitale, promosso dalla Regione Marche, continua a Offida con nuovi incontri di formazione per favorire la digitalizzazione e l’inclusione tecnologica. L’iniziativa rappresenta una preziosa opportunità per i cittadini, che potranno migliorare le loro competenze nel mondo digitale.



I prossimi appuntamenti, previsti per il 6 e il 13 marzo, affronteranno tematiche di grande attualità. Si parlerà di intelligenza artificiale, con un focus sulle sue origini, le applicazioni pratiche e le sfide etiche che comporta. Un altro incontro sarà dedicato alla creazione di contenuti multimediali, un aspetto sempre più rilevante per chi vuole comunicare online. Verranno inoltre fornite indicazioni su come riconoscere e difendersi dalle truffe digitali, un fenomeno in crescita che minaccia la sicurezza di molti utenti.

Oltre ai corsi, i cittadini possono usufruire di un servizio di assistenza personalizzata. Su prenotazione, è disponibile un facilitatore digitale, un operatore esperto in grado di supportare gli utenti in diverse esigenze, come la richiesta dello SPID o la gestione di pratiche sui portali della Pubblica Amministrazione. Questo servizio, completamente gratuito, ha già riscosso un grande apprezzamento dalla comunità.

La digitalizzazione è una sfida che coinvolge tutti e iniziative come Bussola Digitale contribuiscono a ridurre il divario tecnologico, fornendo strumenti concreti a chi fatica a tenere il passo con i cambiamenti. «Il primo passo per affrontare la digitalizzazione è la conoscenza», ha sottolineato Simona Fioravanti, consigliera alle Pari Opportunità. «Con questo progetto, si cerca di aiutare chi è in difficoltà a mantenere il passo».

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, gli interessati possono rivolgersi alla Biblioteca Comunale di Offida.