MONTEPRANDONE. Un nuovo presidio per la tutela dell’ambiente e del benessere animale prende forma a Monteprandone. È stata firmata una convenzione tra il Comune e la Guardia Nazionale Ambientale per avviare un servizio di vigilanza ambientale e zoofila nel territorio comunale. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di rafforzare i controlli, promuovere la prevenzione del randagismo e valorizzare il verde pubblico nel rispetto delle normative e dei regolamenti locali.
Alla firma dell’accordo, avvenuta ieri presso la sede comunale, hanno partecipato il dirigente provinciale della Guardia Nazionale Ambientale Silvano Marini, il comandante della Polizia Locale Eugenio Vendrame, il consigliere delegato alla sicurezza Domenico Piunti e la consigliera con delega all’ambiente Meri Cossignani. La loro presenza ha evidenziato la sinergia istituzionale alla base dell’operazione.
L’associazione metterà a disposizione personale qualificato e mezzi operativi, con compiti che spaziano dall’informazione alla prevenzione e al contrasto degli illeciti. Il servizio punta a garantire una maggiore tutela della salute pubblica, dell’igiene e del decoro urbano, con un’attenzione particolare al benessere degli animali.
Il sindaco Sergio Loggi ha sottolineato l’importanza dell’accordo: «Un passo avanti nella direzione giusta, per una città sempre più attenta all’ambiente e al benessere di tutti».